Maria Zanghì
Autore
scuole chiuse 27 ottobre 2021

Non tende a diminuire il nubifragio che da alcuni giorni sta investendo Calabria e Sicilia. Il versante orientale dell'isola maggiore è stato messo in ginocchio: le strade si sono trasformate in fiumi in piena e purtroppo si contano in queste ore diverse vittime, all'interno della provincia di Catania.

Un uomo di 53 anni è morto travolto dal nubifragio a Gravina di Catania. La vittima era a bordo della sua auto quando è stato colpito in pieno dall'acqua. Anche a Scordia, sempre nel catanese, ieri una coppia è scesa dalla vettura per riuscire a salvarsi ma è stata risucchiata dalla tempesta: l'uomo di 67 anni è stato trovato senza vita dopo ore di ricerche, mentre la moglie e tutt'ora dispersa.

Anche nella giornata di domani, mercoledì 27 ottobre, l'area sud-orientale della Sicilia sarà investita da temporali. L'allerta passerà da rossa ad arancione, ma rimane la grande preoccupazione, soprattutto negli abitanti che negli ultimi giorni hanno assistito a scene apocalittiche. Anche in questo caso, alcune scuole siciliane rimarranno chiuse in via precauzionale. Il resto della regione, invece, è stata inserita in allerta gialla.

Scuole chiuse il 27 ottobre 2021

  • Sicilia:
  • Messina, Motta Camastra, Santa Domenica Vittoria, Taormina, Siracusa, Catania, Paternò, Biancavilla.

Allerta meteo mercoledì 27 ottobre

  • Allerta meteo arancione:
  • Sicilia sud-orientale (Messina, Catania, Siracusa, Ragusa).
  • Allerta meteo gialla:
  • Calabria (Reggio Calabria e provincia)
Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta