Maria Zanghì
Autore
allerta meteo 21 ottobre

Il maltempo torna a preoccupare e si sposta verso le zone centrali e settentrionali della Penisola. Da domani, mercoledì 3 novembre, l'Italia sarà raggiunta da un'aria più fredda, proveniente dal nord Europa, che darà vita a un nuovo ciclone di nome "Poppea".

Si preannunciato forti temporali nel corso della giornata, soprattutto nelle zone flegrea della Campania e nel Lazio e Toscana . Precipitazioni abbondanti in Sardegna, Molise e Abruzzo. Con l'arrivo della nuova perturbazione, i sindaci di diverse regioni inserite in allerta arancione hanno deciso di chiudere le scuole.

Scuole chiuse per maltempo mercoledì 3 novembre

Di seguito i comuni in cui è stata stabilita la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado:

Campania: Monte di Procida, Pozzuoli, Casamicciola, Mugnano di Napoli, Quarto, Bacoli, Siano, Roccapiemonte, Marano, Ischia, Barano, Lacco Ameno, Forio, Serrara Fontana, Benevento.

Ultimo aggiornamento ore 18:00

Allerta meteo per mercoledì 3 novembre

Mercoledì 3 novembre l' allerta meteo interesserà le seguenti regioni e comuni, che potrebbero quindi nelle prossime ore decidere di lasciare le scuole chiuse:

  • Allerta meteo arancione
  • Abruzzo: Bacino Alto del Sangro; Campania: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana; Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro; Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Sardegna: Campidano, Bacini Montevecchio - Pischilappiu, Iglesiente, Bacino del Tirso.

  • Allerta meteo gialla
  • Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tanagro, Alta Irpinia e Sannio; Lazio: Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini Costieri Nord, Bacini di Roma; Lombardia: Laghi e Prealpi orientali, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche; Molise: Litoranea; Puglia: Basso Fortore, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Sub-Appennino Dauno; Sardegna: Logudoro, Bacini Flumendosa - Flumineddu, Gallura; Toscana: Reno, Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Costa, Lunigiana, Valdarno Inf., Bisenzio e Ombrone Pt, Serchio-Costa, Serchio-Lucca, Versilia; Veneto: Piave pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e monti Lessini.
Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta