4' di lettura 4' di lettura
maltempo chiusura scuole 16 maggioLa settimana inizia all'insegna del maltempo su tutta Italia. In alcune zone le condizioni meteorologiche hanno addirittura fatto scattare l'allerta meteo. E' stata diramata l'allerta rossa e arancione su alcuni quadranti della Sicilia, interessata nelle ultime ore da forti piogge e temporali intensi, che ha costretto diversi sindaci a chiudere le scuole nella giornata di oggi.


In aggiunta, la Protezione Civile ha emesso l'allerta arancione in Emilia-Romagna, mentre Molise, Abruzzo, Basilicata, Calabria e Puglia questa mattina si sono svegliate in allerta gialla. Facciamo il punto della situazione e vediamo in quale zone le scuole resteranno chiuse a causa del maltempo oggi e domani.

Maltempo: le scuole chiuse oggi

A causa di un profondo minimo depressionario, in formazione tra la Tunisia e il mar Libico, sulla Sicilia si sono abbattuti violenti temporali. L'allerta rossa è scattata su diverse zone e, per questo motivo, diversi sindaci dell'isola hanno firmato un'ordinanza disponendo la chiusura delle scuole per oggi. I Comuni che hanno già annunciato la chiusura dei plessi scolastici oggi 15 maggio sono:

  • Palermo
  • Trapani
  • Agrigento
  • Sciacca
  • Castelvetrano
  • Campobello
  • Partanna
  • Mazara del Vallo
  • Marsala
  • Porto Empedocle
  • Valderice
  • Carini
  • Montallegro
  • Balestrate
  • Trappeto
  • Alcamo
  • Bivona
  • Canicattì
  • Petrosino
  • Partinico
  • Terrasini
  • Montelepre
  • Borgetto
  • Castellamare del Golfo
  • Bagheria
  • Ficarazzi
  • Maltempo: l'elenco delle scuole chiuse domani 16 maggio in aggiornamento

    Rimanendo in Sicilia, nella giornata di oggi, è scattata l'allerta arancione per le province di Messina, Agrigento, Enna e Caltanissetta; gialla infine per le zone del catanese, ragusano e siracusano. Diramata poi allerta anche per l'Emilia Romagna per domani e dopodomani. Non è inoltre escluso che, nelle prossime ore, la situazione possa ulteriormente peggiorare. Sono infatti attesi diversi disagi anche nella giornata di domani motivo per cui Skuola.net provvederà ad aggiornare l'elenco delle scuole chiuse non appena ci saranno novità.

  • Ravenna. Il comune chiude il 16 maggio le scuole di ogni ordine e grado a seguito della comunicazione dell’Agenzia regionale di protezione civile e di Arpae Emilia-Romagna rispetto a una prevista ondata di forte maltempo nelle giornate di martedì 16 maggio e mercoledì 17 maggio.
  • Cervia: Le scuole del piccolo comune romagnolo rimarranno chiuse domani 16 maggio, "per non aggravare le criticità sulla viabilità comunale, compresi i centri di formazione professionale, gli impianti sportivi comunali, i centri diurni per anziani e disabili e i centri socio – occupazionali (per una eventuale chiusura di mercoledì 17 seguiranno aggiornamenti attraverso i consueti canali informativi)" si legge in un comunicato riportato da 'Fanpage.it'.
  • Emilia Romagna: Sempre nella regione, la stessa decisione è stata presa dai comuni di Bologna, Faenza, Forlì, Bagnavallo, Cesena e Cesenatico.
  • Campania: In Campania, è attesa la chiusura delle scuole nei comuni di: Afragola, Arzano, Bacoli, Barano d’Ischia, Cardito, Casamicciola, Crispano, Frattaminore, Giugliano, Ischia, Lacco Ameno, Massa Lubrense, Meta di Sorrento, Monte di Procida, Mugnano, Piano di Sorrento, Quarto, San Giorgio a Cremano, Sant’Antimo, Sorrento, Terzigno, Torre Annunziata, Torre del Greco, Villaricca.
  • Marche: Il Comune di Senigallia ha diramato l'allerta arancione chiudendo le scuole nella giornata di domani 16 maggio.