3' di lettura 3' di lettura
scuole chiuse 28 ottobre

Il maltempo continua a far paura: la provincia di Catania continua a contare i danni provocati dal nubifragio che ha devastato la città facendola diventare un fiume in piena. Sale purtroppo anche il conteggio delle vittime dopo che un uomo, nella giornata di ieri, è rimasto intrappolato dalla follia dell'acqua dopo essere sceso dalla sua vettura per provare a salvarsi.

Continua il monitoraggio da parte della Protezione civile anche per le altre zone della Sicilia, soprattutto quella orientale che nella prossime ore, secondo quando annunciato dagli esperti, vedrà nuovamente il sopraggiungere di Medicane, l'uragano che ha messo in ginocchio la popolazione sicula.

Anche in questa occasione, verranno necessariamente chiuse le scuole di ogni ordine e grado nei principali comuni colpiti dal ciclone mediterraneo.

Scuole chiuse causa allerta meteo domani, 28 ottobre 2021

Le avverse condizioni meteo hanno portato i sindaci dei principali comuni colpiti dal maltempo a serrare nuovamente i cancelli scolastici per la giornata di domani, giovedì 28 ottobre. Ecco dove:

  • Sicilia:
  • Catania, Adrano, Paternò, Messina, Francofonte.

Allerta meteo: Medicane torna in Sicilia e non dà tregua su Catania

Secondo quanto riferito dagli esperti del canale 3BMeteo, nelle prossime ore la Sicilia Orientale tornerà protagonista del maltempo. "Appare infatti ormai molto probabile la formazione di un ciclone mediterraneo simil tropicale associato a venti paragonabili a quelli di un uragano (Medicane), che tra giovedì sera e venerdì dovrebbe risalire lo Ionio e raggiungere parte del Sud Italia".

La pioggia non darà tregua agli abitanti di Catania e Siracusa che negli ultimi giorni hanno vissuto ore paurose sotto la perturbazione mediterranea che ha investito la parte orientale della Sicilia. Temporali, nubifragi e venti burrascosi, con raffiche che potrebbero arrivare fino a 100km/h su tutta la costa ionica.

Si attendono ancora giornate particolarmente difficili che potrebbero complicare una situazione già abbastanza provata. Solo con l'arrivo della domenica si potrà allentare la presa e rivedere un po' di sereno.

Regioni in allerta meteo giovedì 28 ottobre

  • Allerta meteo arancione:
  • Sicilia orientale (Messina, Catania, Siracusa, Ragusa);

  • Allerta meteo gialla:
  • Sicilia occidentale, centro-meridionale e settentrionale (restanti province della regione); Calabria (Versante ionico e tirreno meridionale, provincia di Reggio Calabria); Sardegna (Bacini Flumendosa - Flumineddu, Gallura).