.jpg)
La scuola non ha fatto in tempo ad aprire ovunque in Italia, eppure ecco che già alcuni comuni hanno deciso di chiudere le porte degli istituti a causa del maltempo che in queste ore sta colpendo la nostra penisola.
Infatti i violenti acquazzoni di questi giorni hanno provocato non pochi disagi alla mobilità, e proprio per cercare di limitare il carico di automobilisti e pedoni in movimento, nella giornata di oggi, 25 settembre, alcune campanelle scolastiche potrebbero non suonare: vediamo dove.
Guarda anche:
- Scuola a settembre, il banco singolo anti-Covid che vedremo in classe
- Mascherina a scuola, bisognerà usare la chirurgica
- Scuola a settembre, mascherine gratis per tutti (se obbligatorie)
- Ritorno in classe, il nodo dei trasporti pubblici: le possibili soluzioni
Scuola sospesa a causa del maltempo a Napoli
Il sindaco di Napoli, De Magistris, ha deciso di chiudere le scuole nella sua città a causa dell'allerta meteo arancione diramata dalla protezione civile, firmando un’ordinanza che dispone la chiusura di tutti gli istituti scolastici pubblici e privati, compresi gli asili nido. Decisione ancora più emblematica se si pensa che i ragazzi campani erano tornati a scuola solamente dal 24 settembre, ovvero da ieri mattina, dopo la pausa estiva e la pausa ancora più lunga dovuta al Covid-19, ma intervallata dalla didattica a distanza.