2' di lettura 2' di lettura
Scuole chiuse mercoledì 23 gennaio 2019 per maltempo e neve: ecco dove articolo

Quella che sta attraversando la nostra penisola è decisamente una settimana all’insegna del freddo polare. La perturbazione di aria gelida proveniente dalla Groenlandia, già annunciata dai notiziari nei giorni scorsi, ci ha davvero raggiunti e con essa alcune belle notizie per molti studenti.


Come ogni anno infatti le scuole italiane non preparate alla possibile ‘emergenza neve’, sono rimaste chiuse oggi 22 gennaio 2019 e hanno annunciato la loro chiusura anche nella giornata di domani 23 gennaio, proprio per evitare ogni sorta di disagio e disservizio all’interno degli edifici scolastici.

Scuole chiuse Toscana 23 gennaio 2019

Resteranno chiuse il 23 gennaio le scuole nei comuni della Maremma di Monterotondo Marittimo e Sorano, oltre che nei dieci Comuni della Valdichiana Senese, e cioè Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda.

Scuole chiuse Lazio

L'Università della Tuscia rimarrà chiusa il 22 e il 23 gennaio. Gli esami della sessione invernale previsti in questi due giorni potranno essere recuperati attraverso un appello aggiuntivo o un rinvio. Nel comune di Viterbo il sindaco ha firmato l’ordinanza per la chiusura delle scuole nella giornata del 22 gennaio ma, se la perturbazione si intensificherà nelle prossime ore, non è escluso che possa estendersi anche a quella del successivo 23 gennaio (se così fosse i comuni interessati sarebbero quelli di: Bagnoregio, Montefiascone, Latera, Gradoli, Valentano, Farnese, Soriano nel Cimino).

Scuole chiuse Umbria 23 gennaio 2019

Anche in Umbria alcuni sindaci stanno predisponendo la chiusura delle scuole per il maltempo che sta colpendo il centro Italia. Per ora è stata emessa l'ordinanza per le scuole di Foligno; Nocera Umbra; Cannara; Montefalco; Spoleto; Città della Pieve; Porano; Castel Giorgio; Ficulle; Monteleone Di Orvieto; San Venanzo; Parrano; Montecastrilli; Avigliano Umbro.

Scuole chiuse 23 gennaio 2019: aggiornamenti

Per il momento non si hanno notizie certe su altri comuni italiani coinvolti dall'emergenza maltempo, soggetti a disposizioni di chiusura e sospensione delle attività didattiche. Ricordiamo però che, esclusi quelli coinvolti dalle ordinanze dei sindaci già predisposte, potrebbero aggiungersene altri alla lista qualora le autorità e la Protezione Civile, nel corso della giornata di oggi, lo ritenessero opportuno e necessario.