2' di lettura 2' di lettura
Saluti romani in una scuola di Roma per le elezioni studentesche
Fonte foto: Rete degli Studenti Medi


Monta la polemica in una nota scuola della Capitale. Qui, due studenti – candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio d'Istituto – si sono resi protagonisti di un gesto deprecabile, facendosi fotografare mentre replicano il saluto romano. Dietro di loro, uno striscione che recita: “Prendi nota, prendi atto: è ora di riscatto!”.

I due, facenti parte della lista “riscatto”, sono finiti nell'occhio del ciclone, scatenando l'indignazione di diversi altri studenti. Primi fra tutti, i rappresentanti della Rete degli Studenti Medi del Lazio.

La denuncia della Rete degli Studenti Medi: “Un caso non isolato”

Gli studenti del sindacato studentesco sottolineano come il caso non sia isolato: “La stessa lista, infatti, è presente anche in altri istituti della città con liste candidate alla rappresentanza d’Istituto che, apparentemente anonime e apolitiche, nascondono al loro interno una matrice neofascista”.

“È inaccettabile” prosegue la Rete degli Studenti Medi di Roma “che accadano eventi del genere nelle scuole del nostro paese, proprio all’interno di quei luoghi che dovrebbero essere presidi antifasciti”.

Sono molte, infatti, le liste studentesche legate agli ambienti di estrema destra presenti nelle scuole dello Stivale, secondo gli studenti: “Queste liste si professano apolitiche ma poi nella realtà fanno l'interesse di organizzazioni neofasciste esterne. Queste organizzazioni minano la libertà all'interno delle scuole e hanno atteggiamenti spesso violenti e prevaricatori”.

Per questi motivi, gli studenti chiedono “lo scioglimento di tutte le organizzazioni giovanili neofasciste che metto a repentaglio la democrazia scolastica e il ritiro delle candidature o le dimissioni di tutte le liste che, come Riscatto, sono collegate a organizzazioni neofasciste”.