
Stando al Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, la riforma che interessa gli istituti tecnici e professionali potrebbe vedere ben presto la luce.
Il numero uno di Viale Trastevere è intervenuto al Forum “The European House - Ambrosetti” in corso a Cernobbio, dove ogni anno i leader nostrani ed esteri si ritrovano per discutere di argomenti legati alla sfera economica. Nel corso del suo intervento Bianchi non ha usato giri di parole: quella dei tecnici e professionali è una riforma che rientra nel pacchetto del PNRR, motivo per cui non c'è tempo da perdere.
-
Leggi anche:
- Tanti contenuti "inutili", il 57% degli italiani pensa di pagare troppo per lo streaming
- Il primo giorno di scuola in Ucraina: tanti in Dad, chi va in classe porta medicine e powerbank
- Voti più alti se studi ascoltando la musica: la ricerca scientifica
Bianchi: “Anticipare riforma tecnici e professionali”
”La legge sugli ITS è solo la prima parte di un gioco ad incastro. Abbiamo deciso di anticipare tra 15 giorni, non al prossimo consiglio dei ministri ma a quello successivo, la riforma di tutta la filiera tecnico-professionale”ha rivelato Bianchi, come leggiamo su OrizzonteScuola. Così il Ministro dell'Istruzione anticipa una riforma che invece era attesa per fine anno e aggiunge: ”La riforma metterà mano agli istituti tecnici professionali statali, alle scuole tecniche e alla collaborazione con le Regioni per la formazione professionale triennale, che non c’è in tutte le Regioni ed è uno dei problemi che abbiamo”.