
ShepherdSchool, questo il nome della scuola che verrà realizzata nell'ambito del progetto LIFE ShepForBio, cofinanziato dall’Unione europea e che coinvolge il Parco delle foreste casentinesi. Tra gli obiettivi, oltre quello di favorire il ricambio generazionale, anche la conservazione degli habitat delle praterie, ambienti caratterizzati dalla ricca biodiversità.
-
Leggi anche:
- Benedizione di Pasqua a scuola, dirigente dice no ma interviene il sindaco: si farà, anche durante le lezioni
- Foto della salma di Carlo Acutis e reliquia a scuola, i genitori segnalano il caso: "Ragazzi turbati"
- Aprono idrante e allagano la scuola con 65mila litri d'acqua: niente lezioni per due settimane
Scuola per pastori in Toscana: 167 domande per 8 posti
Dunque, 167 domande per solo 8 posti. Dopo la valutazione dei requisiti, sono stati ammessi al colloquio selettivo 54 candidati. Di questi, se ne sono presentati 41, che si sono sottoposti al vaglio finale.I candidati, provenienti da tutta Italia ma con una maggioranza di residenti di Emilia-Romagna e Toscana, sono soprattutto ragazzi sotto i 30 anni. Un dato inaspettato è che tra loro, come ha fatto sapere ‘Ansa’, ci sono anche “laureati in discipline del settore, sia da quello occupazionale, con persone già impegnate professionalmente nel settore del progetto e altre impiegate in altri ambiti ma intenzionati a cambiare il proprio progetto di vita”.
Alla fine, 8 candidati sono stati selezionati, quattro ragazzi e quattro ragazze. Di questi, ben sette hanno un’età inferiore ai 30 anni. Questa è invece la composizione regionale della classe: quattro sono di origine toscana (provincia di Arezzo e Firenze), uno proviene dall’Emilia-Romagna (provincia di Reggio Emilia), uno dalla Liguria (provincia di Savona), uno dalle Marche (Provincia di Ancona) e uno dalla Lombardia (Provincia di Varese).