
Un problema che nasce in vista delle aule aperte anche nei mesi più caldi dell'anno è la necessità di insegnanti, disposti a lavorare durante l'estate, quando abitualmente i docenti si ritrovano in ferie in attesa del rientro i primi di settembre. Per questo motivo, il MI ha aperto le porte agli aspiranti insegnanti che, anche alla prima esperienza didattica, potranno sostituire i colleghi più maturi e approfittare della situazione per approfondire il rapporto con la scuola e gli studenti. Ecco come fare per inviare la propria candidatura.
-
Leggi anche:
- Le scuole cercano universitari per supplenze: la guida per insegnare con la Messa a Disposizione
- Da studente a prof in pochi giorni: Andrea a 23 anni è insegnante di matematica
- Studente 18enne scrive una lettera a Putin: "Basta violenza. Sconvolto da quello che vedo nei Tg"
Scuole aperte in estate: servono insegnanti
Il Ministro Bianchi ha deciso di mantenere aperte le scuole anche in estate. La stagione più calda sarà caratterizzata da attività create ad hoc per portare gli studenti ucraini, giunti in Italia in fuga dalla guerra, ad avere un maggiore supporto psicologico e a implementare momenti di socialità tra compagni e docenti. Per settembre, il MI ha stimato l'arrivo complessivo di 30 mila studenti ucraini, un numero importante per cui si renderà necessario un impegno da parte di tutto il corpo docenti, o aspirante tale.
Messa a Disposizione, a cosa serve e chi può inviarla?
In questo senso, tutti coloro che sperano di diventare insegnanti potranno far domanda per riuscire a entrare nel mondo della scuola. Come? Attraverso l'invio della Messa a Disposizione. Come già accaduto in diversi momenti durante l'ultimo anno scolastico, i giovani che sognano di poter insegnare potranno inviare la propria candidatura alle scuola per poter iniziare a vivere l'esperienza proprio nel corso dei prossimi mesi estivi.Ma cos'è la MAD e chi può inviarla? La Messa a disposizione (MAD) è una candidatura spontanea e informale che può essere inviata dai cittadini a tutte le scuole italiane per dare la propria disponibilità ad accedere a ruoli di supplenza per diventare insegnate o componente del personale amministrativo, tecnico e ausiliario. Chiunque può candidarsi, l'unico requisito che risulta indispensabile è il Diploma. Qualora si fosse in possesso anche di una Laurea, questa potrebbe avvantaggiare il candidato, ma non lo porterebbe al diretto ottenimento dell'incarico. La MAD potrà essere inviata tramite pec privata, in modo autonomo e gratuito; oppure affidandosi a piattaforme web che offrono il servizio a pagamento per l'invio di MAD.