
Per la giornata di mercoledì 25 novembre è previsto uno sciopero generale nazionale per il mondo scuola. A darne notizia è stata il Dipartimento Funziona Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha anche chiarito che le diverse azioni di sciopero interessano l’intero servizio pubblico del mondo istruzione.
Ma come ci si comporta durante l’era della didattica a distanza? Lo abbiamo chiesto a Cristina Costarelli, Dirigente scolastico del Liceo Scientifico Newton di Roma. Ecco cosa ci ha detto.
Guarda anche
- Azzolina: avrei scelto Pirandello. Indizio per la Maturità 2021?
- Dad, l'esame di maturità 2021 sarà ridotto? La risposta di Azzolina
- Scuola, Azzolina: Test sierologici a campione anche agli studenti
Sciopero 25 novembre: i sindacati e le azioni di sciopero
Come anticipato, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica ha comunicato le azioni di sciopero generale nazionale proclamate per il giorno 25 novembre che interessano il servizio pubblico essenziale "istruzione”. Nello specifico, i sindacati interessati sono due, ecco quanto riportato nella nota ufficiale:
Affinché siano assicurate le prestazioni relative alla garanzia dei servizi pubblici essenziali tutti gli uffici scolastici regionali sono stati invitati ad attivare la procedura relativa alla comunicazione degli scioperi alle istituzioni scolastiche e, per loro mezzo, a tutti gli interessati nel mondo istruzione.