
Nuovi scioperi e disagi per gli studenti e le loro famiglie in questi ultimi giorni di novembre. Ad annunciarlo è la nota del Ministero dell’Istruzione con la quale viene comunicato e riconosciuto lo sciopero del 24 novembre. Infatti è stato il sindacato Feder. A.T.A. ad aver proclamato per mercoledì 24 novembre 2021 “lo sciopero nazionale del personale ATA della scuola”. Ma quali potrebbero essere i disagi per i ragazzi durante quella giornata? Chi parteciperà all’agitazione sindacale? Quali sono i motivi?
Leggi anche:
- Maturità 2022, si va verso l'esame orale senza prove scritte
- Le scuole che fanno trovare lavoro: la classifica delle migliori in Italia
- Sciopero studenti 19 novembre: tutti i cortei e le piazze - città per città
Feder A.T.A. annuncia lo sciopero il 24 novembre: le motivazioni
Tra i motivi della protesta ci sono la mancata stabilizzazione dei precari, il mancato rinnovo dei contratti, la mancanza di personale e la mancanza di valorizzazione di quello che già c'è.Ma vediamo nel dettaglio le motivazioni dell’agitazione annunciata da Feder A.T.A. per la giornata di mercoledì 24 novembre 2021, consultabili sul sito dell’organizzazione sindacale, che riportano i seguenti punti:
- mancata istituzione in un assistente tecnico in ogni scuola;
- mancata stabilizzazione del personale ATA collocato nelle graduatorie permanenti provinciali;
- mancato rinnovo CCNL;
- istituzione carriera dirigenziale per il DSGA;
- violazione art. 36 della costituzione;
- mancato pagamento lavoratori precari ATA;
- separazione netta tra ruolo DS e DSGA;
- stabilizzazione DSGA F.F. con almeno tre anni di servizio tramite concorso.
Sciopero scuola 24 novembre: in quanti aderiranno?
Allo sciopero potrà partecipare il personale A.T.A. e l'intero comparto scuola, proprio per questo si prevedono disagi nella didattica quotidiana. Per questo, nella nota del MI, è ricordato che le amministrazioni“sono tenute a rendere pubblico tempestivamente il numero dei lavoratori che hanno partecipato allo sciopero, la durata dello stesso e la misura delle trattenute effettuate per la relativa partecipazione”.Dunque, a breve dovrebbero essere disponibili nei propri istituti i numeri effettivi di chi aderirà allo sciopero del 24 novembre 2021.