
I maggiori sindacati per il momento non hanno comunicato nulla a riguardo. Anche per questo non è ancora chiaro in quanti, tra i lavoratori del comparto scuola, aderiranno all’iniziativa.
-
Leggi anche:
- A 13 anni escluso dalla gita per la burocrazia: non è riuscito a rinnovare passaporto
- Andare bene a scuola senza studiare troppo: i trucchi vincenti
- In una scuola di Bassano del Grappa ci sono il docente dello “star bene” e lo “studente tutor”
Sciopero 24 e 25 febbraio: motivazioni
Per il 24 e 25 febbraio 2023 è stato indetto, dalla Confederazione Sindacale Lavoratori Europei, uno sciopero che riguarda tutto il comparto scuola. Ancora non si conoscono con precisione le modalità della mobilitazione. Al momento, quindi, la manifestazione si preannuncia abbastanza limitata.Le motivazioni dello sciopero, come comunicato dal sindacato al dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio, sono:
Per quanto riguarda le categorie coinvolte: “Personale docente e ATA, a tempo determinato e indeterminato delle scuole pubbliche e comunali”. Stando però a quanto scritto nel documento della Funzione Pubblica, la sigla sindacale non risulta rappresentativa nel comparto di contrattazione collettiva. Bisognerà dunque attendere ulteriori informazioni ufficiali in merito alla questione.