
Dopo un lungo anno chiuso in camera, aveva finalmente preso coraggio ed era tornato a scuola. Ma dopo la ripresa, la scuola ha ritenuto che non fosse pronto per accedere alla classe successiva. Michael è un ragazzo hikikomori che, dopo un lungo periodo trascorso in solitudine, ha deciso di riaprirsi al mondo.
L'aver messo il naso fuori di casa lo ha costretto a fare i conti con la realtà che, a volte, sa essere davvero spietata.
Così, dopo essere tornato a scuola tra mille difficoltà, Michael è stato bocciato.Leggi anche:
- Maturità, marito e moglie si diplomano insieme a 40 anni davanti ai loro due figli
- Professore delle medie accusato di abusi su 10 studentesse
- Dopo la Maturità la classe si ritrova sulla tomba della prof
Il caso hikikomori
Come riporta 'Il Fatto Quotidiano', per tutto l’anno scolastico 2022/2023, Michael si era chiuso nella sua camera senza voler sentir ragione di andare in classe. I genitori, in preda alla disperazione, lo hanno addirittura iscritto in una classe prima di un diplomificio in Campania, ma anche questo estremo gesto non è servito a convincere il giovane hikikomori. A settembre scorso però Michael ha sorpreso tutti: ha preparato il suo zaino e si è recato a scuola, esattamente come faceva prima di recludersi nella propria stanza.
La ripresa e la bocciatura
All'inizio il ritorno non è stato facile, ma la volontà di cambiare la sua situazione ha fatto sì che Michael potesse concludere regolarmente l'anno scolastico. Così il ragazzo, etichettato dalla sua scuola come 'disabile', ha ricevuto il suo PEI (Piano Educativo Individualizzato) e sostenuto diversi GLO - 'Gruppo operativo di lavoro per l'inclusione'. Ma nonostante l'attivazione del percorso personalizzato, e dopo tanta fatica, la scuola ha ritenuto di bocciare Michael, facendogli ripetere l'anno. Non abbiamo elementi per giudicare l'operato della scuola, ma quel che è certo è che dopo questa batosta Michael potrebbe cadere nella disperazione, chiudendosi nuovamente in se stesso, lontano dal mondo.