
La docente di sostengo che insegnava in una scuola superiore di Vimercate, comune in provincia di Monza e Brianza, secondo la ricostruzione fatta da Il Corriere della Sera sosteneva di avere due lauree che in realtà non aveva mai conseguito.
-
Leggi anche:
- C'è troppo freddo a scuola, i genitori riportano figli a casa: “Non si può stare a scuola con piumini e guanti”
- Valore agli insegnanti, più spazio all'inclusione, lotta al bullismo: le linee programmatiche del ministro Valditara
- Scuola, si va verso un taglio delle scuole (e dei dirigenti scolastici): il progetto nella bozza della Manovra 2023
La scoperta delle due lauree false
A dare inizio alle indagini nei confronti della donna era stato un contenzioso nato nel 2018 tra la stessa e il dirigente scolastico a causa dell'organizzazione di una gita. In quell'occasione lei aveva sostenuto di essere vittima di mobbing ma, in seguito, è stato invece scoperto che per accedere alla posizione di insegnante di sostegno aveva presentato due certificati di laurea risultati poi falsi.A questi si va a sommare anche un diploma di specializzazione per l'insegnamento agli studenti disabili del tutto inesistente. Sul caso della falsa docente si è infatti pronunciata la Corte dei Conti lombarda: "Ha dichiarato il falso e prodotto documentazione contraffatta al fine di ottenere i contratti di lavoro ai quali aspirava". Per questo per la finta docente è arrivata la condanna alla restituzione di tutto l'ammontare dei suoi stipendi, secondo i giudici, sottratti indebitamente allo Stato.
Paolo Di Falco