
Quest'ultimo sarà finalizzato alla crescita culturale e sociale degli studenti attraverso la promozione dell'attività sportiva nelle scuole come il calcio. L'obiettivo della nuova intesa, oltre a quello di tutelare la salute di studentesse e studenti, è anche quello di prevenire la dispersione scolastica.
-
Leggi anche:
- Ritorno a scuola, pubblicate le linee guida per l'aerazione delle classi. La prima opzione? Tenere le finestre aperte
- Chi sono i 50 studenti migliori del mondo del 2022: non c'è nessun italiano
- Cosa succede se non recupero il debito scolastico?
Il protocollo tra il Ministero dell'Istruzione e la Lega Serie A
Tra gli obiettivi del nuovo protocollo appena stipulato dal Ministero dell'Istruzione c'è anche quello di prevenire la dispersione scolastica attraverso le attività sportive ma anche la promozione della cultura delle pari opportunità favorendo la partecipazione femminile allo sport e la diffusione di una corretta educazione civile in contrapposizione ai fenomeni di bullismo.Così come ha detto al Il Sole 24 ore Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, :"Un accordo fondamentale per la crescita culturale, civile e sociale di bambini e ragazzi. Lo sport, ed in particolare il calcio in quanto attività più popolare tra le giovani generazioni, è fondamentale per il benessere degli studenti, per la diffusione di uno stile di vita sano che serva a contrastare la dispersione scolastica e i comportamenti di devianza giovanile".
Paolo Di Falco