
Se tu e la tua famiglia avete dei dubbi rispetto alla compilazione e all’invio della domanda di iscrizione alla scuola superiore allora stai leggendo l’articolo giusto. Passo dopo passo andremo a capire come compilare e inoltrare la domanda di iscrizione all’a.s. 2020/2021. Ecco tutti i dettagli e le informazioni utili per non commettere errori e capire esattamente come procedere.
Guarda anche:
- Iscrizioni scuola 2020/21 Miur: le faq per iscriversi correttamente
- Iscrizioni online 2020 scuola superiore: guida in 5 punti
- Iscrizioni scolastiche: 1 su 2 ancora indeciso sulla scelta delle superiori e sul proprio futuro
- Conferma iscrizione scuole superiori 2020/2021: cosa sapere
Come compilare la domanda di iscrizione all’a.s. 2020/2021
Per prima cosa occorre effettuare la registrazione al servizio digitando le proprie credenziali e cliccando sul pulsante “Accedi al servizio”. Una volta entrati nell'applicazione si può procedere con la presentazione della domanda. Per prima cosa si clicca sulla voce "Presenta una nuova domanda di iscrizione"; a quel punto occorre inserire il codice identificativo della scuola o del CFP che si è scelto. Il modello di domanda online è composto da due sezioni differenti. Nella prima parte viene richiesto di inserire i dati anagrafici dell’alunno che si sta iscrivendo e altre informazioni necessarie a questo scopo. La seconda parte della domanda, invece, prevede l’inserimento di informazioni di specifico interesse relativamente alla scuola che è stata scelta. Qualche esempio? Si tratta di tutte quelle info utili, tra le altre cose, all’accoglimento delle domande o alla formazione delle classi. Tra i vari dati richiesti ce ne sono alcuni obbligatori, in quanto necessari per l’iscrizione, che si trovano nella prima sezione; nella seconda si trovano invece alcuni dati facoltativi. Terminato l’inserimento delle informazioni si può visualizzare la domanda così da controllare la correttezza di ognuno dei dati inseriti.