3' di lettura 3' di lettura
modificare domanda d'iscrizione

Il 2022 è appena iniziato ma già siamo entrati nel vivo di una delle fasi più importanti del mese di gennaio, ovvero l'iscrizione a scuola per quanto riguarda l'anno scolastico 2022 – 2023. Le iscrizioni online sono aperte dalle ore 8.00 del 4 gennaio e saranno aperte a tutti fino alle 20.00 del 28 gennaio.

I più diligenti probabilmente avranno già provveduto ad inoltrare la domanda d'iscrizione all'istituto prescelto; ma cosa succede se ci si accorge di aver sbagliato qualcosa nella compilazione della domanda? Niente panico, perché si tratta di un'eventualità per nulla remota e nella quale è lecito incappare. E in questa guida proviamo a darvi qualche consiglio per recuperare una domanda, già inoltrata, ed inviarla nuovamente.

Come modificare una domanda già inoltrata

Se avete già provveduto ad inoltrare la domanda d'iscrizione online, ma vi siete accorti di aver sbagliato alcuni dati, o, addirittura vi siete resi conto di aver dimenticato la compilazione di alcuni campi, questa guida potrebbe fare al caso vostro. Dal momento che una domanda inoltrata non può essere modificata, quello che dovrete fare è contattare l'istituto scolastico di riferimento e chiedere che la vostra domanda venga restituita sul portale “Iscrizioni online”. A quel punto sarà possibile procedere con le modifiche e inoltrare nuovamente la domanda d'iscrizione. Ricordiamo che in ogni caso, la domanda, dovrà essere presentata entro il termine ultimo, e cioè il 28 gennaio.

Come inviare una nuova domanda

Per procedere alla compilazione di una nuova domanda d'iscrizione occorre prima di tutto essere in possesso di SPID, CIE o eIDAS; una volta effettuato l'accesso al portale preposto, sarà poi necessario cliccare sulla voce “nuova domanda”. Nel dettaglio, la domanda dovrà contenere i dati anagrafici dell'alunno, i dati riguardanti la famiglia ed eventualmente la scelta riguardo l'insegnamento della religione cattolica. Successivamente vi verrà chiesto il codice meccanografico o CFP della scuola prescelta, che ricordiamo essere disponibile sul sito “Scuola in Chiaro”, e, in ultima battuta, potrete procedere all'invio della domanda.