
La rapida ripresa dei contagi e il rischio di intasare nuovamente le terapie intensive hanno costretto il Governo a varare una stretta, nelle ultime ore, per le feste di Natale. In contemporanea, Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro e presidente dell'Associazione sulle autonomie, si è reso promotore di un'iniziativa che riguarda la scuola.
In una lettera, indirizzata al Presidente del Consiglio Draghi, ma anche ai ministri Bianchi e Speranza, Ricci chiede di estendere il Green Pass anche agli studenti per rendere la scuola in presenza sicura e perché “i bambini e i ragazzi non possono ritrovarsi in Didattica a distanza a causa dei loro compagni non vaccinati”. La lettera è stata firmata da decine di sindaci, da nord a sud Italia.
-
Leggi anche:
- Come scaricare il Green Pass se hai fatto la terza dose di vaccino
- Studentessa figlia di genitori no-vax: "Non li condivido. Mi sento prigioniera"
- "Oggi mi laureo", ma non era vero: studente tenta il suicidio
Green Pass anche per studenti, oltre che per i lavoratori?
In un'intervista a “la Repubblica”, Ricci spiega le motivazioni della sua proposta: “Si tratta di adottare le stesse regole che valgono per i lavoratori. Oggi per andare a lavorare occorre avere il Green Pass, quindi essere vaccinati o fare il tampone ogni due giorni. Il vaccino è stato approvato anche per i bimbi dai 5 anni in su, le vaccinazioni sono iniziate giovedì scorso”. Di conseguenza, secondo Ricci, perché non dotare anche gli over 5 di Green Pass? “Per rendere la scuola in presenza sicura dal punto di vista sanitario, tenuto conto che gli insegnanti hanno l’obbligo di vaccino, bisogna rivolgersi ai ragazzi. Il Green Pass ci aiuterebbe nella campagna di vaccinazione per i bambini. Eviterebbe appunto il paradosso che le famiglie che hanno fatto vaccinare i loro figli, si ritrovino lo stesso con i ragazzi in Dad”.