
Iscrizioni online 2023/24, come accedere
Si potrà effettuare l'iscrizione online all'anno scolastico 2023/24 dopo essersi registrati al portale del ministero dell'Istruzione https://www.istruzione.it/iscrizionionline/. Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Iscrizioni online 2023/34, come compilare la domanda
Dopo essersi registrati al portale e aver effettuato l'accesso, si potrà compilare la domanda per l'iscrizione online all'anno scolastico 2023/24.Si dovrà quindi compilare il modulo, diviso in 4 sezioni, che richiede i dati anagrafici dello studente, informazioni generali sul nucleo familiare (come mail, residenza, domicilio), nonché l'indicazione delle scuole a cui si vuole inoltrare la richiesta, per un massimo di tre preferenze in ordine di scelta. Dopodiché, si può procedere all'invio della domanda.
Iscrizioni online 2023/34, come controllare l'esito della domanda
Lo stato della domanda inoltrata si potrà consultare in ogni momento sul sito del ministero, e ogni cambiamento di stato sarà notificato tramite mail. Inizialmente, infatti, la domanda viene inviata alla prima scuola scelta e, solo nel caso in cui l'istituto abbia terminato i posti disponibili, la domanda sarà inoltrata anche alle altre due preferenze indicate. In base a ogni situazione specifica, la richiesta di iscrizione potrà risultare:
Iscrizioni online scuola primaria 2023/24
L’iscrizione alla prima classe della scuola primaria è prevista per i bambini che compiono 6 anni entro il 31 dicembre 2023 o che compiono 6 anni dopo il 31 dicembre, ma non oltre il 30 aprile 2024. Con l’iscrizione, i genitori potranno esprimere le proprie preferenze anche sull’orario settimanale, che potrà essere articolato su 24 ore, 27 ore, fino a 30 ore, 40 ore (tempo pieno).Anche per iscrivere un alunno alla prima classe della scuola primaria, si dovrà seguire la procedura online finora descritta entro il 30 gennaio 2023. Qui la guida completa per l'iscrizione alle scuole primarie 2023/24.
Iscrizioni online scuola media 2023/24
Le iscrizioni alla scuola media, come abbiamo visto finora, vanno effettuate attraverso il sistema “Iscrizioni on line” del Ministero dell'Istruzione (https://www.istruzione.it/iscrizionionline/), nella finestra che va dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. Anche per le scuole medie, così come per le primarie, i genitori potranno scegliere, all'atto dell'iscrizione, l'opzione preferita rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale: 30 ore, oppure 36 ore elevabili fino a 40 ore (tempo prolungato). La novità di quest'anno è che dal 1° settembre 2023 inizieranno i nuovi percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado. Per esprimere la preferenza per questi percorsi, i genitori dovranno barrare l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione online. Clicca qui per la guida completa per l'iscrizione alle scuole medie 2023/24.
Iscrizioni online scuole superiori 2023/24
Le iscrizioni per le classi iniziali della scuola superiore si effettuano online secondo le modalità che abbiamo visto finora, e riguardano anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale e le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole paritarie, esclusivamente per quelle che decidono facoltativamente di aderire alla modalità telematica. Anche in questo caso, le domande di iscrizione devono essere presentate entro e non oltre le ore 20:00 del 30 gennaio 2023.Nella domanda di iscrizione si dovrà indicare non solo la scuola scelta (insieme ad altre due alternative, in ordine di preferenza) ma anche l'indirizzo scolastico che si vuole intraprendere. Per la guida completa all'iscrizione alla scuola superiore 2023/24, clicca qui.