5' di lettura 5' di lettura
Iscrizioni online scuole 2024/25, come farleL'iscrizione a scuola rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni studente e delle loro famiglie, segnando l'inizio di un nuovo capitolo ricco di scoperte, apprendimento e crescita personale.

Da sempre, però, questo rito di passaggio porta con sé anche una serie di dubbi che hanno a che fare soprattutto con le modalità di presentazione della domanda. Ma non c’è ragione di preoccuparsi perché, come vedremo, non si tratta di nulla di complicato.

Qui di seguito spiegheremo infatti come fare le iscrizioni online a scuola per l’anno scolastico 2024-2025.

Quando fare l'iscrizione scuola online

Intanto il periodo: come reso noto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’arco temporale in cui sarà possibile inviare le domande di iscrizione per il prossimo anno scolastico va dalle ore 8:00 del 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024. La procedura deve essere effettuata online sulla piattaforma Unica. Questo vale per i gradi scolastici che vanno dalle elementari alle medie e alle superiori. L’unica eccezione è la scuola dell’infanzia, che prevede invece una procedura cartacea.

Iscrizione scuola online: come farla e cosa serve

La procedura online è la stessa per tutti i gradi scolastici interessati: “tutte le classi prime delle Scuole statali primarie e secondarie di I e II grado, nonché per i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli Istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e per le scuole paritarie che, su base volontaria, aderiranno alla procedura telematica”, come riportato dal MIM.

Prima di iniziare con la domanda di iscrizione online bisogna accertarsi di avere uno dei documenti di identità digitali tra SPID, CIE, CNS o eIDAS. E poi sarà anche necessario il cosiddetto codice meccanografico della scuola di interesse. Questo si può reperire attraverso il sito Scuola in Chiaro.

Sarà possibile presentare una sola richiesta di iscrizione online per ogni alunno/studente, ma potranno essere indicate fino ad altre due preferenze, nel caso in cui la scuola scelta non avesse disponibilità di posti. La Piattaforma Unica avviserà in tempo reale, attraverso posta elettronica o app IO, tutte le variazioni di stato della domanda e consentirà di seguirne il percorso.

Iscrizione scuola: 5 passi da seguire

La procedura, come già anticipato, va presentata sulla piattaforma online Unica, messa a disposizione direttamente dal MIM. Ecco i 5 passi da seguire per procedere con la domanda di iscrizione a scuola 2024-25.

  • 1. Accedi al servizio
  • Se accedi per la prima volta, ti verrà richiesto di confermare o completare i dati di abilitazione al servizio. Dopo questa operazione, puoi procedere con l’iscrizione.

  • 2. Compila la domanda
  • Per inviare la domanda di iscrizione, è necessario completare le quattro sezioni previste: dati alunno, dati famiglia, dati scuola e conclusione. Se preferisci compilare le sezioni in momenti diversi, ricordati di salvare le informazioni senza inoltrare la domanda.

  • 3. Inoltra la domanda
  • Quando inoltri la domanda di iscrizione questa viene inviata alla scuola che hai indicato come prima scelta. Ricorda che, oltre i termini di scadenza, non potrai modificare la domanda inoltrata

  • 4. Segui l’iter della domanda
  • La scuola riceve la domanda di iscrizione, mentre a te viene inviata una ricevuta che conferma l’invio della domanda. Puoi seguire l’iter della domanda attraverso le comunicazioni via email oppure dall’homepage dell’area privata del sito per le iscrizioni online, alla voce “Le tue domande di iscrizione”.

  • 5. Compila e inoltra il modulo C
  • Se non scegli l’insegnamento della religione cattolica, compila il modulo C: qui potrai indicare l’opzione di tuo interesse.