
Entro gennaio, gli studenti di terza media dovranno effettuare l’iscrizione alla scuola superiore per il prossimo anno. Le possibilità tra cui scegliere sono molte, ma se avete scelto il liceo linguistico allora siete nel posto giusto. Sì perché, in occasione dell’orientamento alle scuole superiori, anche quest’anno arriva puntuale la ricerca della Fondazione Agnelli sulle scuole italiane grazie al progetto Eduscopio.it. L’indagine è stata svolta tenendo in considerazione una serie di parametri basati sui crediti formativi e i voti ottenuti dagli studenti nel loro primo anno all’università, quello che riflette maggiormente gli anni della scuola superiore.
E, in questo modo, gli studenti di terza media, particolarmente indecisi su quale istituto scegliere nella propria città, avranno a disposizione un apposito “motore di ricerca” che gli permetterà di confrontare gli istituti italiani per indirizzo di studi e località.
Vediamo insieme nel dettaglio quali sono i migliori licei linguistici di Italia, città per città, che Eduscopio.it ha selezionato.
-
Leggi anche:
- Quale istituto tecnico scegliere: tutti gli indirizzi
- Qual è la differenza tra liceo e istituto tecnico?
- Liceo scientifico tradizionale o scienze applicate: le differenze
Il miglior liceo linguistico di Roma
Nella Capitale, tenendo in considerazione gli istituti situati in un raggio di 30 chilometri dal centro cittadino, il primo posto tra i licei linguistici se lo aggiudica l' 'Edoardo Amaldi'. Al secondo posto si classifica il liceo paritario “Renzo Levi”, seguito in terza posizione dallo storico liceo “Cornelio Tacito”. Fuori dal podio due istituti situati fuori dal centro, il 'Joyce' di Ariccia e lo 'Spallanzani' di Tivoli.
Il miglior liceo linguistico di Napoli
Nel capoluogo Campano, Eduscopio.it registra una sorpresa: il liceo “Ernesto Pascal” si aggiudica il prmato. In seconda posizione troviamo il liceo paritario “Alfred Nobel” e al terzo posto si posiziona il “Publio Virgilio Marone”. Il liceo “Carlo Urbani” di San giorgio a Cremano raggiunge il quarto posto davanti al liceo “Francesco Severi”.
Il miglior liceo linguistico di Milano
A Milano il miglior liceo linguistico è l’istituto scolastico “Daniele Crespi”. In seconda posizione troviamo una scuola privata: l’istituto “Orsoline di San Carlo”. Terzo posto per il liceo “Stefano Maria Legnani” di Saronno. In quarta posizione troviamo il liceo “Alessandro Greppi”, seguito dal liceo “Jean Monnet” che rimane stabile al quinto posto come l’anno scorso. Da segnalare a Milano una new entry: il liceo 'Gandhi Mohandas Karamchand' di Besana in Brianza, al sesto posto.
Il miglior liceo linguistico di Torino
L’Istituto “Altiero Spinelli” bissa il primato anche nel 2023 e si conferma il migliore liceo linguistico di Torino. Secondo posto per il 'Blaise Pascal'. In terza posizione troviamo il liceo “Maria Ausiliatrice”, seguito a ruota dal liceo “Marie Curie-Vittorini”. In quinta posizione abbiamo un altro “outsider” e cioè l’istituto “Augusto Monti” di Chieri.
Il miglior liceo linguistico di Genova
La classifica dei licei linguistici nel comune di Genova nel 2023 è simile a quella della scorsa edizione. Quindi al primo posto si conferma l’istituto paritario “Grazia Deledda”, seguito in seconda posizione dal liceo “Giuseppe Mazzini”. Medaglia di bronzo quest’anno per il liceo "Cristoforo Colombo”. Appena sotto il podio troviamo invece il liceo “Eugenio Montale” e il liceo “Sandro Pertini”.
Il miglior liceo linguistico di Bologna
Nel territorio bolognese, Eduscopio.it registra come primo classificato il liceo “Ettore Majorana”. Al secondo posto troviamo l’istituto "Niccolò Copernico” e, a seguire, il liceo “John Maynard Keynes” di Castel Maggiore si classifica come terzo. Quarto e quinto posto rispettivamente per il liceo "Galvani" e il “Leonardo Da Vinci”.
Il miglior liceo linguistico di Firenze
A Firenze, quest’anno il liceo “Niccolò Machiavelli” è il campione della nuova edizione, mentre si classifica secondo il liceo “Giovanni Pascoli”. In terza posizione abbiamo il liceo “Russel - Newton" di Scandicci e in quarta l’istiuto “Piero Calamandrei” di Sesto Fiorentino. Quinto posto, infine, per il 'Gobetti-Volta'.
Il miglior liceo linguistico di Bari
Nel capoluogo pugliese, Eduscopio.it registra come primo classificato l’istituto “Giordano Bianchi Dottula”, seguito in seconda posizione dal liceo “Domenico Cirillo”. Al terzo posto si posiziona il liceo “Marco Polo”, seguito dal “Cartesio” e dal liceo “Giulio Cesare”.
Il miglior liceo linguistico di Palermo
Nel palermitano il primo posto se lo aggiudica il liceo “Regina Margherita”, seguito in seconda posizione dal liceo “Giovanni Agostino De Cosmi”. Medaglia di bronzo per il liceo “Ninni Cassarà" che si classifica davanti al “Danilo Dolci” e all' Istituto “Francesco Ferrara”. Ultimo posto, infine, per il 'John Maynard Keynes'.