6' di lettura 6' di lettura
studentessa terza media con zaino

La scelta della scuola superiore è una delle decisioni più importanti della tua vita scolastica. Si tratta del primo passo verso il futuro che desideri costruire, un momento in cui devi ascoltare le tue passioni, valutare le opportunità per poi fare una scelta mirata e consapevole.

Ma come orientarsi tra così tante opzioni? Gli indirizzi scolastici tra cui puoi scegliere sono davvero tanti, ecco perché Skuola.net ha messo a punto la guida definitiva per tutti gli studenti di terza media come te che, in questo momento, sono alle prese con la scelta della scuola superiore.

Indice

  1. Quali sono gli indirizzi scolastici?
  2. Come faccio ad iscrivermi alla scuola superiore?
  3. Quale scuola superiore scegliere: consulta il portale ministeriale
  4. Come scegliere la scuola superiore migliore?
    1. Segui i tuoi interessi e le tue attitudini
    2. Fai attenzione alle materie che non ti piacciono
    3. Pensa al lavoro che vorresti fare
  5. Consigli su come scegliere la scuola superiore
    1. Partecipa agli open day
    2. Consulta i test di orientamento
    3. Non seguire la moda
    4. Valuta il mercato del lavoro

Quali sono gli indirizzi scolastici?

Licei, istituti tecnici o professionali: qual è la strada giusta? Le scuole superiori in Italia si dividono principalmente in tre grandi gruppi.

Ognuno di questi, però, conta diverse articolazioni che offrono uno studio approfondito di vari ambiti: da quello umanistico a quello scientifico, passando per la tecnologia, le lingue straniere e nozioni più pratiche.

In generale, devi ricordare che ogni opzione ha le sue peculiarità, quindi informati bene e valuta quale percorso si allinea meglio ai tuoi interessi e obiettivi.

Ecco le tre categorie generali degli indirizzi scolastici:
  • Licei, per chi ama approfondire le materie teoriche e vuole proseguire gli studi all’università.

  • Istituti tecnici, che offrono una formazione teorica e pratica, ideale per chi immagina un futuro professionale altamente qualificato.

  • Istituti professionali, perfetti per chi vuole acquisire competenze tecniche e pratiche da mettere subito in campo nel mondo del lavoro.

Come faccio ad iscrivermi alla scuola superiore?

Iscriversi alla scuola superiore è più semplice di quanto pensi. Ogni anno, tra gennaio e febbraio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito apre le iscrizioni online attraverso una piattaforma dedicata. Solitamente la finestra temporale dedicata viene annunciata con largo anticipo dal MIM. Ecco cosa devi fare:

  1. Collegati al sito ufficiale del Ministero.

  2. Segui le istruzioni che vengono pubblicate per guidarti nella compilazione del modulo.

  3. Ricorda di inserire il codice meccanografico dell’istituto scelto, che puoi trovare facilmente su “Scuola in Chiaro”.

Quale scuola superiore scegliere: consulta il portale ministeriale

Se sei ancora indeciso su quale scuola superiore scegliere, il portale “Scuola in Chiaro” è tuo alleato. Questo strumento, messo a disposizione dal MIM, ti permette di:

  • Cercare tutte le scuole disponibili nella tua zona.

  • Consultare informazioni utili come il numero medio di studenti per classe, i laboratori, i servizi e le attività extra.

  • Scaricare i Piani Triennali dell’Offerta Formativa (PTOF), che spiegano nel dettaglio cosa offre la scuola.

Accedere a Scuola in Chiaro è semplice: basta digitare l’indirizzo del sito e cercare l’istituto che ti interessa.

Come scegliere la scuola superiore giusta 2025/26: la guida completa articolo

Come scegliere la scuola superiore migliore?

La scuola superiore migliore non esiste: esiste quella giusta per te. La scelta della scuola superiore dipende da molti fattori, tra cui i tuoi interessi, le tue abilità e i tuoi sogni per il futuro. Ecco alcuni consigli per orientarti:

Segui i tuoi interessi e le tue attitudini

Ami la matematica? Pensa a un liceo scientifico o a un istituto tecnico. Sei creativo? Un liceo artistico o un istituto con indirizzi legati al design potrebbe fare per te.

Fai attenzione alle materie che non ti piacciono

Selezionare un indirizzo pieno di materie che trovi difficili potrebbe rendere il percorso pesante.

Pensa al lavoro che vorresti fare

Anche se può sembrare presto, avere un’idea del tipo di lavoro che ti attira può aiutarti a scegliere l’indirizzo che ti prepara meglio per quel settore.

Consigli su come scegliere la scuola superiore

Infine, ecco alcune dritte utili per aiutarti nella scelta:

  • Partecipa agli open day

Visitare le scuole ti permetterà di conoscerne l’ambiente e parlare con insegnanti e studenti.

  • Consulta i test di orientamento

Anche se non sono infallibili, possono offrirti spunti interessanti sulle tue inclinazioni.

  • Non seguire la moda

Il liceo non è l’unica opzione valida: un istituto tecnico o professionale ben scelto può aprirti molte porte.

  • Valuta il mercato del lavoro

Alcuni indirizzi tecnici e professionali offrono sbocchi diretti verso professioni molto richieste.