2 min lettura
vincitore olimpiadi astronomia
fonte foto: Cuneodice.it

Si chiama Matteo Tivan ed è tra i vincitori delle XX Olimpiadi di Astronomia. Il giovanissimo studente, frequentante il Liceo Scientifico “G. Peano” di Cuneo, si è aggiudicato la vittoria sbaragliando la concorrenza di altri 7.500 concorrenti.

La finale, che ha visto tra gli altri trionfare proprio lo studente cuneese, è andata in scena dal 26 al 28 aprile a Perugia, organizzata per conto del Ministero dell’Istruzione dalla Società Astronomica Italiana: 25 i ragazzi finalisti, tutti di età compresa tra i 15 e i 17 anni.

Matteo e il tris di finali: adesso l'esperienza internazionale

Alla fine a trionfare è stato Matteo Tivan. Lo studente cuneese è risultato il migliore dopo aver affrontato una gara teorica con risoluzione di problemi di astronomia, astrofisica, cosmologia e fisica moderna, e una prova pratica con analisi di dati astronomici. Adesso Matteo avrà l'onere di rappresentare l'Italia, insieme ad altri quattro studenti vincitori, alle Olimpiadi internazionali di astronomia. Un prestigioso riconoscimento per il lavoro sin qui svolto: Matteo si è infatti qualificato alla finale nazionale per il terzo anno consecutivo, superando anche questa volta le fasi preliminari e interregionali.

Gli altri quattro vincitori: tra loro due studentesse

Ma Matteo non è solo sul podio

. Nella categoria senior infatti, altri quattro studenti si sono messi in luce e accompagneranno Tivan nell'avventura internazionale. Tra loro, finalmente anche due studentesse, a riequilibrare un dato che negli ultimi tempi aveva registrato una forte assenza delle ragazze in ambito di riconoscimenti scientifici scolastici. Parliamo di Alessandra Mandaglio del “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, Matteo Maria Rucco del “Fermi” di Aversa (Caserta), Matteo Vernacotola del Liceo scientifico “Nomentano” di Roma e Chiara Luppino del Liceo scientifico statale “Leonardo da Vinci”, di Reggio Calabria.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta