2' di lettura 2' di lettura
napoli calcio problema matematicaIn Italia il calcio è lo sport più seguito e annovera tifosi di ogni età, compresi gli studenti e i bambini più piccoli. Quest’anno la serie A vede prima in classifica una squadra che ha avuto una lenta scalata in questi ultimi anni, per poi affermarsi proprio durante questa stagione: il Napoli.

Fonte foto: @SSC Napoli via Facebook

Unire la passione dei giovani tifosi con la meno amata matematica è stato dunque molto apprezzato in una scuola elementare di ​​Torre del Greco, comune della città metropolitana di Napoli in Campania, dove la maestra ha ben pensato di rendere protagonista di uno dei problemi di aritmetica assegnati ai suoi alunni proprio la loro squadra del cuore.

Problema di matematica sul Napoli primo in Serie A

La maestra Lella, insegnante presso un istituto comprensivo di Torre del Greco, ha cercato di rendere più accattivante e coinvolgente la propria lezione di matematica inserendo all'interno di un esercizio il Napoli, la squadra tifata dalla maggior parte dei suoi giovani alunni.

Per spiegare sottrazioni e moltiplicazioni l'insegnante ha quindi scritto un problema sul calcio e sull'attuale classifica della serie A, che vede il Napoli primeggiare a diversi punti di distanza dal secondo classificato.

Così il quesito, finito poi su Facebook e diventato in breve virale, recitava: "La squadra di calcio del Napoli ha un vantaggio di 18 punti sulla squadra di calcio dell’Inter. Se ogni partita vinta garantisce 3 punti, quante partite in più ha vinto la squadra del Napoli?". Il problema non ha quindi divertito solo i suoi alunni, ma anche genitori e amici che si sono visti spuntare sulla home questo originale modo d'insegnare la matematica.