
“Stiamo lavorando per non ritornare alla Didattica a distanza”, lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, durante la sua visita alla 30° edizione di Job&Orienta, il salone nazionale dedicato all'Orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che si è svolto a Veronafiere.
Il ministro è stato accolto dai molti giovani presenti nei vari stand del Salone nazionale dell’orientamento, e tra selfie, saluti, e chiacchierate ha tracciato il punto della situazione riguardo il futuro della scuola e si è soffermato sull’andamento dei contagi negli istituti scolastici.
-
Leggi anche:
- Maturità 2022, come fare lo Spid per presentare la domanda
- Vaccino under 11, quando sarà possibile e quali sono i vantaggi
- In Campania Dad dall'8 dicembre: la proposta per i troppi contagi
Bianchi: “Dad strumento importante, la scuola rimane il posto più sicuro”
Il Ministro Bianchi si è detto particolarmente ottimista circa la situazione epidemiologica: “Oggi nel mondo della scuola i contagi sono ancora molto limitati”, ha affermato. L’obiettivo è quello di evitare, laddove possibile, il ritorno in Dad: “Stiamo lavorando non solo per evitare la Dad, che è stata un momento importante e che ha permesso a molti di avvicinarsi al digitale. Stiamo evitando questa idea della paura, questa idea di diffidare l’uno degli altri. La scuola rimane il posto più sicuro”, ha concluso Bianchi.