
Il rientro dalle vacanze natalizie è sempre traumatico per gli studenti. Non si fa in tempo a finire di festeggiare il Capodanno che l'ansia del ritorno in classe bussa già alla porta. Aprire o non aprire, questo è il dilemma!
Ma se uno dei buoni propositi dell'anno nuovo fosse proprio quello di riiniziare al meglio la scuola? Prenditi un momento per leggere i consigli che ti daremo nel corso dell'articolo e prova a seguirli: siamo certi che, una volta approvati, il tuo rientro in classe apparirà magicamente meno scioccante.
-
Leggi anche:
- Quarantena a scuola, solo il 2% degli studenti in Dad: i dati del ministero
- Si può bocciare alle scuole medie?
- Liceo in quattro anni, nuove mille prime classi dal 2022: uscito il bando
Dormi in modo regolare
Dormire riposati ti farà ottenere il massimo del risultato in classe.
Un buon sonno aiuta a rilassarsi e a apprendere al meglio le nozioni scolastiche. Quindi, imposta la sveglia e ricordati di andare a letto almeno 8 ore prima che suoni. Se durante le vacanze ti sei abituato ad andare a letto più tardi e a svegliarti dopo, comincia a riprendere le tue abitudini da studente almeno un paio di giorni prima del rientro in classe.
Studia giorno per giorno
Te lo sei ripetuto tante volte, ma studiare giorno per giorno e non accumulare compiti e interrogazioni rimane l'azione più importante per iniziare al meglio l'anno a scuola. Se preferisci studiare in compagnia, proponi ai tuoi compagni di creare un gruppo di studio e potrai capire se, così facendo, otterrai dei risultati migliori.
Arriva sempre puntuale
Se fino a dicembre hai fatto fatica a svegliarti e hai rimandato la sveglia diverse volte, arrivando in classe tramortito e in ritardo, decidi di cambiare rotta! Il nuovo anno porta con sé sempre novità. Arrivare puntuale a scuola sarà uno dei tuoi primi obiettivi da raggiungere. L'arrivo in orario ti permetterà, innanzitutto, di non farti rimproverare sempre da preside e vice preside che ormai conoscono a memoria il tuo nome e cognome a causa dei troppi permessi per entrare in seconda ora. E poi avrai un ritmo scolastico più sereno: potrai ripassare in classe prima dell'arrivo del professore, oppure di dialogare con i tuoi compagni e confrontarvi.
Stai attento a lezione per studiare meno a casa
Prestare attenzione alle lezioni e prendere appunti durante le spiegazioni dei professori ti aiuterà a risparmiare tempo nello studio a casa. In questo modo riuscirai a capire veramente quali sono i concetti più importanti da ricordare durante le interrogazioni.