2 min lettura
ragazzo finisce gli studi

Probabilmente se chiedessimo agli studenti quale sia il momento più bello della Maturità, loro risponderebbero la sensazione di libertà post-esami e i rispettivi festeggiamenti. E proprio su questo punto, l'esame 2025 sta battendo ogni record. Tra gavettoni e bottiglie stappate modello Gran Premio.

L'ultima vicenda che chiama in causa festeggiamenti sregolati arriva dalla Toscana, dove una commissaria d’esame è finita addirittura in ospedale, tra sirene d’ambulanza e marciapiedi imbrattati. 

Indice

  1. Il giorno degli orali... con l'ambulanza
  2. Le circolari ignorate e una scia di incidenti

Il giorno degli orali... con l'ambulanza

Erano le prime ore del mattino e davanti ad un istituto tecnico toscano si respirava l’aria elettrica dell’esame orale di Maturità in corso. Poi, il suono di un'autoambulanza: una commissaria era caduta rovinosamente a terra, scivolando su una miscela di uova, farina e spumante, lanciati con foga dai neodiplomati una volta detto addio alla scuola.

E oltre il danno la beffa: mentre succedeva tutto ciò, pare che un gruppetto di genitori presenti per assistere ai colloqui dei figli se la ridesse, dando una nota ancora più amara a un episodio già di per sé censurabile

La presidente della commissione dell'istituto in questione ha raccontato a 'Il Tirreno': “Prima di questa caduta, un altro collega è scivolato anche lui, si è tutto sporcato. Adesso aspettiamo di sapere come sta la collega, altrimenti dovremo nominare una sostituta”.

Risultato: prove orali sospese, caos organizzativo e la Maturità che si ferma.

Le circolari ignorate e una scia di incidenti

Quello toscano non è un caso isolato. In tutta Italia si moltiplicano le segnalazioni di incidenti e cadute legate ai festeggiamenti fuori controllo post-Maturità. Le scuole hanno infatti provato a correre ai ripari, con circolari preventive, avvisi, richiami al buonsenso. Messaggi chiari, come: “Si invita vivamente a non organizzare festeggiamenti nei pressi dell’edificio scolastico” perché “tali iniziative possano causare situazioni di disordine, degrado e soprattutto rischi per la sicurezza”. 

Ma niente da fare. In molte città, i dirigenti si sono ritrovati a fronteggiare un fenomeno molto difficile da arginare.  

Data pubblicazione 30 Giugno 2025, Ore 14:25 Data aggiornamento 30 Giugno 2025, Ore 14:56
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta