
Stando alle ultime indiscrezioni in merito alle regole in vigore per le mascherine a chiuso dal 1° maggio, il governo non dovrebbe emanare un nuovo decreto ma utilizzare un emendamento del decreto legge del 24 marzo scorso dove si stabiliva che doveva essere un'ordinanza del Ministro della Salute a disciplinare l'utilizzo delle mascherine al chiuso ma, andiamo a vedere cosa sappiamo.
-
Leggi anche:
- Mascherine a scuola, il governo verso la decisione: obbligo fino a giugno?
- Scuole sicure, stop alle bocciature, psicologo a scuola: le proposte degli studenti presentate alla Camera
- Stop alle chat tra prof e studenti e famiglie? Il Ministro Bianchi contrario: "Trovare le giuste forme di comunicazione"
L'utilizzo delle mascherine dai trasporti al lavoro passando per la scuola
Stando alle ultime indiscrezioni dovrebbe essere quasi certa la proroga dell'obbligo di usare la mascherina al chiuso all'interno dei trasporti, degli ospedali, dei cinema, dei teatri e dei palazzetti dello sport fino al 15 giugno mentre, per quanto riguarda il lavoro non dovrebbe esserci nessuna distinzione tra comparto pubblico e privato.Secondo quanto dichiarato dal Sottosegretario di Stato alla Salute Andrea Costa:"In tutti gli altri luoghi di lavoro", esclusi quelli di ambito sanitario e gli ospedali, "senza distinzione tra pubblico e privato, la mascherina sarà solo fortemente raccomandata".
La mascherina nelle scuole dovrebbe essere invece indossata fino alla fine dell'anno scolastico mentre non dovrebbe essere più necessaria per l'accesso ai negozi, ai ristoranti e agli stadi.
Che tipo di mascherina deve essere utilizzata?
In merito al tipo di mascherina da indossare restano sul tavolo diverse ipotesi: si va dalla semplice libertà di scelta fino all'obbligo di Ffp2 per i luoghi dove rimane in vigore l'obbligo. Stando alle dichiarazioni del sottosegretario Costa, l'idea saprebbe quella di prorogare l'obbligo di mascherina nei settori elencati per un altro mese per andare, curva dei contagi permettendo, verso un'estate senza restrizioni.Paolo Di Falco