3' di lettura 3' di lettura
mascherine fine obbligoSi toglieranno le mascherine in classe per le ultime settimane di scuola? Su questo argomento non c'è ancora la decisione definitiva, ma non tarderà ad arrivare. Facciamo il punto della situazione.

Costa: "Verso obbligo delle mascherine fino alla fine dell'anno scolastico"

Nel corso dell'intervista rilasciata a Sky Tg24, il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, è stato chiaro sull'argomento: "L'obbligo della mascherina a scuola è uno dei temi sul quale stiamo riflettendo.
Siamo ormai agli sgoccioli, è ragionevole pensare di lasciare l'utilizzo mascherina fino alla fine dell'anno scolastico".
Sulle mascherine al chiuso, in generale, poi aggiunge: "Nonostante abbiamo tolto l’obbligo delle mascherine all’aperto da mesi, continuiamo a vedere cittadini in situazioni di piazze affollate che le indossano. Per quanto riguarda le mascherine al chiuso credo ci sia bisogno di un cambio di passo e credo che si possa passare a una raccomandazione, in senso generale, perché la mascherina rappresenta un elemento di protezione. Si continua a mantenere l’obbligo e riservarlo in alcune situazioni: i trasporti pubblici, i cinema, i teatri, i luoghi dove c’è un affollamento maggiore. Lì è ragionevole pensare a una proroga di un mese dell’obbligo dell’utilizzo delle mascherine".

Sileri: "Abituiamoci a tenere la mascherina in tasca"

L'altro sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, invece, a Radio Inblu 200, ha aggiunto: "Sicuramente elimineremo le mascherine in molte circostanze, questa settimana daremo indicazioni su dove dovremo utilizzarle. Il mio consiglio è 'abituiamoci a tenerle in tasca'. Serve ancora la massima prudenza, ma dobbiamo abbandonare le mascherine, che continueremo a tenere sui mezzi di trasporto pubblico, in determinate situazioni, in determinati uffici. Poi le toglieremo anche lì".

Mascherine al chiuso, cosa si prevede attualmente

Con il decreto approvato a marzo, il governo ha già stabilito l’obbligo di indossare le mascherine nelle aule fino alla fine dell’anno scolastico "fatta eccezione per i bambini sino a sei anni di età, per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei predetti dispositivi e per lo svolgimento delle attività sportive". Negli ultimi giorni, diversi esponenti del governo hanno però lasciato intendere che le regole potrebbero essere riviste. Le disposizioni attuali prevedono che resti obbligatorio indossare le mascherine fino al 30 aprile, ma il governo ha sempre fatto capire che quella data non indicava una fine e che si sarebbe riservato la possibilità di prorogare la misura in base alla situazione epidemiologica. Se anche l’obbligo sparisse, resterebbe comunque la raccomandazione di indossare i dispositivi di protezione, soprattutto quando ci sono assembramenti.