
Costa: "Verso obbligo delle mascherine fino alla fine dell'anno scolastico"
Nel corso dell'intervista rilasciata a Sky Tg24, il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, è stato chiaro sull'argomento: "L'obbligo della mascherina a scuola è uno dei temi sul quale stiamo riflettendo. Siamo ormai agli sgoccioli, è ragionevole pensare di lasciare l'utilizzo mascherina fino alla fine dell'anno scolastico". Sulle mascherine al chiuso, in generale, poi aggiunge: "Nonostante abbiamo tolto l’obbligo delle mascherine all’aperto da mesi, continuiamo a vedere cittadini in situazioni di piazze affollate che le indossano. Per quanto riguarda le mascherine al chiuso credo ci sia bisogno di un cambio di passo e credo che si possa passare a una raccomandazione, in senso generale, perché la mascherina rappresenta un elemento di protezione. Si continua a mantenere l’obbligo e riservarlo in alcune situazioni: i trasporti pubblici, i cinema, i teatri, i luoghi dove c’è un affollamento maggiore. Lì è ragionevole pensare a una proroga di un mese dell’obbligo dell’utilizzo delle mascherine".
-
Leggi anche:
- Pochi giovani e calo di iscritti, le università del Sud rischiano di chiudere
- INVALSI 2022, le date per la scuola primaria: come funzionano le Prove
- La scuola non organizza gite scolastiche: studenti lanciano uova e pomodori per protesta
Sileri: "Abituiamoci a tenere la mascherina in tasca"
L'altro sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, invece, a Radio Inblu 200, ha aggiunto: "Sicuramente elimineremo le mascherine in molte circostanze, questa settimana daremo indicazioni su dove dovremo utilizzarle. Il mio consiglio è 'abituiamoci a tenerle in tasca'. Serve ancora la massima prudenza, ma dobbiamo abbandonare le mascherine, che continueremo a tenere sui mezzi di trasporto pubblico, in determinate situazioni, in determinati uffici. Poi le toglieremo anche lì".