5' di lettura 5' di lettura
liceo plauto occupato video polizia
Fonte foto: Plauto Occupato via Instagram

Questo autunno è stato particolarmente intenso per gli studenti delle superiori: infatti da nord a sud della Penisola, sono state davvero tante le scuole ad essere state occupate in segno di protesta.

Ancora oggi sono molti gli istituti nei quali le lezioni sono sospese in segno di protesta. E proprio in una di queste scuole occupate, il Liceo Plauto di Roma, nella mattinata di ieri le forze dell’ordine hanno agito bruscamente contro gli studenti che si trovavano in loco, intenti a fare picchetto, ovvero ad impedire l’ingresso di studenti e professori nell’istituto, in segno di occupazione scolastica. Ma capiamo meglio com’è andata.

Studenti manifestano davanti al Liceo Plauto e vengono portati via dalla polizia

Attimi di tensione davanti al Liceo Plauto di Roma, in zona Spinaceto, sono avvenuti nella mattinata di ieri, quando, davanti al picchetto alle porte dell’istituto formato da alcuni ragazzi che chiedevano un’assemblea straordinaria è intervenuta la polizia.

La segnalazione alle forze dell’ordine è arrivata intorno alle 9 del mattino, in seguito alla quale sono stati tre gli agenti in borghese ad intervenire sul posto. Vi sono video dell’accaduto che in poche ore hanno fatto il giro del web, in cui si vedono gli agenti prendere e portare via di forza gli studenti che stavano cercando di limitare l’ingresso a professori e compagni per tenere occupato il Liceo. Nelle immagini si vedono le forze dell’ordine agire con violenza, strattonando e reprimendo qualsiasi tentativo di resistenza da parte dei ragazzi, che sono stati poi scortati dagli stessi agenti verso le volanti ubicate nel parcheggio.

Studenti indignati per l’accaduto: “Inaccettabile questo livello di repressione”

Le immagini ormai virali dello sgombero dei ragazzi davanti il Liceo Plauto sono state pubblicate su Instagram da Opposizione Studentesca d’Alternativa, uno collettivo di studenti attivo in diversi istituti Romani.

Da mesi gli studenti sono in protesta a Roma tra picchetti, scioperi e manifestazioni. Mai nessuna risposta dalle istituzioni. - Hanno fatto sapere in una nota gli studenti del collettivo - Questa mattina, al liceo Plauto, di fronte alla richiesta di assemblea straordinaria due nostri attivisti sono stati portati via dalla polizia e in questo momento sono chiusi dentro la scuola. È inaccettabile questo livello di repressione. Risponderemo con la lotta.

Inoltre, anche Unione degli Studenti ha redatto e diffuso un comunicato nel quale viene spiegato come siano stati otto gli studenti sono stati portati via dalla polizia a forza, il tutto mentre stavano chiedendo un'assemblea straordinaria attraverso una protesta pacifica. La richiesta di un confronto si è resa necessaria per affrontare e discutere le problematiche e le carenze che l'istituto romano presenta.

"Il livello di repressione nei confronti delle mobilitazioni studentesche è inaccettabile - dichiarano gli studenti nel comunicato - Durante tutto l’autunno abbiamo vissuto politiche repressive durante le proteste pacifiche degli studenti: siamo stanchi che la nostra voce non venga ascoltata e che l'unica risposta da parte delle istituzioni sia la violenza".

"Come sindacato studentesco - dichiara Luca Redolfi, coordinatore nazionale dell'Unione Degli Studenti - esprimiamo piena solidarietà agli studenti che hanno subito violenze da parte della polizia".

Liceo Plauto: tensione rientrata

Tuttavia, come testimonia l’account Instagram del Liceo Plauto Occupato, le tensioni nella scuola sembrano essere rientrate. Infatti già da questa mattina gli studenti hanno potuto svolgere l’assemblea di gestione nel cortile dell’istituto per decidere i corsi per la settimana di autogestione proclamata dagli studenti.

Lucilla Tomassi