
- Leggi anche:
- Covid, a settembre si tornerà a scuola con le mascherine?
- Ritorno a scuola, l'allarme dei medici: "Si rischiano contagi, servono misure urgenti"
- Ritorno a scuola nel caos? La denuncia dei presidi: “Fermi a tre anni fa”
Luca Serianni in coma all’ospedale San Camillo di Roma
Dopo l’incidente, il professor Serianni è stato portato d’urgenza all’ospedale Grassi di Ostia, ma la gravità delle lesioni riportate ha fatto optare i medici per un trasferimento immediato all’ospedale San Camillo, dove si trova adesso ricoverato in coma.
Il professor Serianni: illustre e stimato linguista e filologo italiano
Luca Serianni, 74 anni, è una figura di spicco nel panorama intellettuale italiano, considerato uno dei più influenti studiosi di storia della lingua italiana. È socio dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia dei Lincei, e socio ordinario della Casa di Dante a Roma. L'11 dicembre 2010 è stato nominato quasi all'unanimità vicepresidente della Società Dante Alighieri.È stato alla guida di una commissione di esperti chiamata a stilare il “Documento di orientamento per la redazione della prova d’italiano nell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo” volto a riformulare la prima prova dell'esame di Maturità, presentato poi dallo stesso linguista e dall’allora Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli.
È inoltre, professore emerito dell’Università Sapienza di Roma, dove ha insegnato per quasi quarant’anni, dal 1980 al 2017, anno del suo pensionamento, e anno nel quale, il 14 giugno, presso la Facoltà di Lettere della Sapienza, ha tenuto la sua ultima lezione dal titolo Insegnare l'italiano nell'università e nella scuola.