2' di lettura 2' di lettura
mascherine a scuola settembrePer il rientro in classe a settembre si naviga ancora a vista. Non sono state ancora formulate delle indicazioni da parte del Ministero della Salute per ciò che concerne l'uso dei dispositivi di protezione tra gli studenti in aula e da parte dei presidi iniziano a farsi avanti le voci di chi, visto l'aumento considerevole dei contagi da Covid, vorrebbe reintrodurre l'obbligo delle mascherine durante le lezioni.

Una situazione di stallo tra chi reputa i dispositivi di sicurezza personali ormai inutili (l'obbligo è ormai decaduto in tutti gli ambienti, tranne quello medico) e chi, come il presidente ANP Giannelli, crede siano l'unico mezzo per contrastare la diffusione del virus, soprattutto a scuola.

Per Giannelli la soluzione è vaccinare gli studenti e mantenere le mascherine in aula

Intervenuto in una trasmissione radiofonica di Radio Cusano Campus, Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione Nazionale dei Presidi, ha voluto ribadire l'importanza di ottenere a stretto giro delle linee guida chiare per il rientro a scuola in sicurezza.
In più, ribadisce l'esigenza di "incrementare la vaccinazione per un anno scolastico sereno. La mascherina obbligatoria andrebbe ripristinata". Questa, per Giannelli, "è la principale misura di precauzione per una malattia contagiosa. Con questa mascherina ci dovremo fare i conti per anni. Dire basta mascherine è una misura semplicistica che sta portando infatti ad un aumento dei contagi" Soprattutto perché - sottolinea - "I ragazzi sotto i 16 anni non si sono vaccinati e bisogna contrastare il virus che circola molto in quella fascia d'età".