
Le vacanze non sono ancora finite, ma gennaio è iniziato con un'importante appuntamento scolastico: il primo dell'anno. Infatti, da ieri sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2022 – 2023. Gli studenti, e i genitori dei più piccoli, potranno effettuare l'iscrizione esclusivamente on line per quanto riguarda le classi della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria superiore.
Mentre si potrà presentare domanda cartacea per la scuola dell'infanzia e anche per gli istituti paritari, che si riserveranno la facoltà di decidere le modalità di iscrizione.-
Leggi anche:
- Burioni: "Non esistono aule fredde, esistono solo alunni poco vestiti". Esplode la polemica
- Il 2021 è tutto italiano: Italia paese dell'anno per The Economist
- Studentessa figlia di no-vax: "Non li condivido, mi sento prigioniera"
Data e scadenza per iscriversi all'anno scolastico 2022 – 2023
Le domande di iscrizione si potranno inviare dalle ore 8.00 del 4 gennaio fino alle ore 20.00 del 28 gennaio 2022. Ma per farlo occorrerà essere in possesso di identità digitale, meglio conosciuta come SPID, oppure di CIE, la carta d'identità elettronica. In alternativa ci si potrà appoggiare al sistema eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). E chi vuole sbrigare le pratiche con una certa velocità, potrà già iscriversi al portale dedicato del MI dalle ore 9.00 del 20 dicembre 2021.