
Il freddo nelle classi è una delle problematiche che attanaglia il mondo della scuola ormai da anni, tanto da diventare uno dei nodi centrali delle proteste studentesche dell'ultimo periodo. A causa dell'emergenza sanitaria, infatti, gli alunni sono costretti ad assistere alle lezioni con le finestre aperte per garantire un'idonea areazione e, la maggior parte delle volte, addirittura senza riscaldamenti.
Proprio questo è il tema di una polemica nata nelle ultime ore su Twitter, tutto è partito dal giornalista Edoardo Buffoni che chiedeva ai followers se tra loro ci fosse qualcuno con figli costretti a patire il freddo a causa delle finestre aperte.-
Leggi anche:
- "Oggi mi laureo", ma non era vero: studente tenta il suicidio
- Bonus per i giovani, ecco quelli previsti per il 2022
- Bonus cultura, cosa si può comprare con 18app
Burioni: “Non esistono aule fredde, esistono solo alunni poco vestiti”
A far nascere la polemica è stato un tweet di risposta del noto virologo dell'Università San Raffaele di Milano, Roberto Burioni. Lo scienziato, sostenendo che “non esistono aule fredde ma solo alunni poco vestiti”, ha scatenato un lungo dibattito sul social. A proposito è intervenuta anche Mila Spicola, appartenente al Partito Democratico, da sempre attenta alle tematiche sulla scuola. L'architetto, iscritta del PD, ritiene sciagurata la scelta di aver investito il SuperBonus per delle villette “e non dotare le scuole del sostegno per starci”. Ma non solo, come sempre non è mancata l'ironia del popolo del web.