
Un provvedimento che ha subito fatto andare su tutte le furie alcuni esponenti politici, tra cui il sottosegretario all'istruzione, Rossano Sasso. "A scuola non è possibile fare propaganda gender almeno fino a quando non ci sarà una legge a consentirlo" - ha protestato.
-
Leggi anche:
- Omofobia: come contrastarla e dove trovare aiuto. Live 16 maggio ore 16:00
- Litiga con i genitori perché gay: tenta il suicidio gettandosi dal sesto piano
- Il ballo di fine anno del liceo di Prato ammetterà le coppie gay, ma gli studenti si spaccano
Giornata contro l'omofobia: il MI chiede un approfondimento sul tema a scuola
"In occasione del 17 maggio e della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, nonché contro ogni forma di atteggiamento pregiudiziale basato sull’orientamento sessuale[...] i docenti e le scuole di ogni grado, nell’ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa, sono invitati a creare occasioni di approfondimento con i propri studenti sui temi legati alle discriminazioni, al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali".Con queste parole il MI, mediante una circolare inviata a tutte le scuole italiane, ha fatto richiesta di sensibilizzare gli studenti sul tema delle discriminazioni, proprio durante la Giornata contro l'omofobia, riconosciuta dall'Unione europea e dalle Nazioni Unite sin dal 2004.