2' di lettura 2' di lettura
video-chat giornata omofobiaDal 2007, il 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale contro l'Omofobia. Si tratta di un momento di riflessione per denunciare ogni qualsiasi forma di violenza, fisica e verbale, ma anche morale, legata all'orientamento sessuale.

Ma quali sono le forme più comuni di violenza? E come uscirne quando si è vittima? In occasione della Giornata contro l'Omofobia che cadrà domani 17 maggio, Skuola.net proverà a rispondere alle domande che ruotano intorno al tema con una Live in programma oggi, lunedì 16 maggio dalle ore 16:00, cui prenderanno parte Pietro Turano, portavoce “Gay Center” e noto attore tv, e Antonella Ugirashebuja, Responsabile Mediazione “Gay Help Line”, il contact center nazionale che offre supporto alle persone vittime di omo/bi/transfobia.

Giornata Internazionale contro l'Omofobia: come combattere la violenza

La puntata si aprirà con Antonella Ugirashebuja che ci illustrerà le varie forme in cui può manifestarsi l'omofobia, con particolare accento rivolto alle misure di contrasto della violenza. Chiederemo poi a Pietro Turano quanto conta l'attivismo nella vita di una persona e, in particolare, quanto è importante che i personaggi famosi scendano in campo a sostegno di cause sociali. Con Antonella andremo poi ad approfondire quelle che sono le azioni quotidiane necessarie per combattere l'omofobia. Nel dettaglio, approfondiremo il lavoro della“Gay Help Line”, che da anni offre supposto e sostegno alle ragazze e ai ragazzi vittime di omofobia.

Giornata Internazionale contro l'Omofobia: la Live su Skuola.net

L'appuntamento è per questo pomeriggio, 16 maggio, a partire dalle ore 16:00. Alla conduzione ci sarà Noemi David, creator e volto ufficiale di Skuola.net. Sarà lei ad intervistare i nostri ospiti, grazie ai quali proveremo ad approfondire una tematica delicata e molto importante. Come sempre, non mancheranno le domande della nostra community che potrà interagire con noi e i due ospiti, scrivendo le proprie domande e curiosità in diretta. Potrete seguire la Live di Skuola.net e sui canali social di Youtube, Twitch e Facebook.