2 min lettura
Giocano a biliardo a scuola per imparare la Fisica articolo

Si può imparare divertendosi? La risposta arriva direttamente dall'istituto 'Panetti-Pitagora' di Bari. La scuola ha infatti avviato un progetto davvero particolare – in collaborazione con con l’Apoolia Billiard Academy – rivolto all'intero corpo studentesco.

Si tratta di un corso didattico a tutti gli effetti che prevede un approccio multidisciplinare. Le lezioni di pool biliard – il biliardo americano – aiutano infatti studentesse e studenti ad apprendere i concetti più complessi. E non di una materia qualunque, bensì di una delle discipline più ostiche per gli studenti, ovvero la fisica.

Leggi anche:

 

Imparare la fisica giocando a biliardo

Iniziato il 12 gennaio, il corso non consiste soltanto in un'attività ricreativa ma è anche un portenzioso strumento per la didattica. Promotore del progetto è stato il docente Claudio Maruccio, supportato dagli istruttori federali Stefano Dellino e Bernardo Scarpellino. ”Per noi questo è un laboratorio” ha spiegato l'insegnante a 'La Repubblica'. Il corso ha infatti un carattere multidisciplinare dove materie di non così facile comprensione – come matematica, fisica e psicologia - si fondono insieme. Stefano Dellino ha evidenziato i benefici del progetto, evidenziando il ruolo che ha lo sport nella formazione non solo fisica, ma anche mentale, di un individuo. Il biliardo in particolare, secondo Dellino, migliora la concentrazione e la socializzazione: fattori indispensabili per i più giovani in questa epoca di crescente digitalizzazione. Il progetto terminerà nel mese di maggio ma visto l'entusiasmo, non è escluso che possa essere rinnovato.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta