2' di lettura 2' di lettura
insegnante di violino a 23 anniLa carenza di personale docente è stata tra le problematiche più diffuse dell'ultimo biennio scolastico. Una mancanza di risorse che presto verrà coperta dalle nuove generazioni.
Fonte foto: via Instagram

Sono sempre di più infatti i giovani docenti che si affacciano al mondo dell'insegnamento, come Gianfrancesco Federico, violinista e insegnante in una scuola secondaria di primo grado in provincia di Crotone.

Gianfrancesco si è reso protagonista di un record: è infatti il più giovane vincitore di un concorso per insegnanti, a soli 23 anni.

Insegnante di violino a soli 23 anni: il sogno è il conservatorio

Un'avventura, quella di Gianfrancesco, iniziata non ancora maggiorenne, come lui stesso racconta a OrizzonteScuola: “Ho conseguito il titolo di vecchio ordinamento in violino a marzo del 2017. Poi avevo i titoli per inserirmi nelle graduatorie di terza fascia docenti. Già a settembre 2017, avevo allora 19 anni, ho svolto la prima supplenza in un paese del crotonese. Anno dopo anno ho fatto diverse supplenze e ho accumulato così il servizio”.

Un primo importante passo per la propria carriera che, racconta Gianfrancesco, non comprende solo l'insegnamento: “Concilio l’attività didattica con quella concertistica, all’interno di gruppi da camera o da solista. Faccio concerti in Italia e all’estero”. Il sogno del giovane violinista è quello di poter insegnare un giorno in un conservatorio di musica, ma per farlo ha bisogno di costruire prima la propria carriera: “Sono soddisfatto, certo, anche se nella vita si hanno più obiettivi. Lo sento come un primo passo, essendo così giovane, nella mia carriera lavorativa”.