3' di lettura 3' di lettura
finto prete contro carriere alias ravennaL'attuazione delle carriere alias nelle scuole stanno collezionando critiche e perplessità. Il mondo della politica si è espresso svariate volte, chiedendo di non far entrare la teoria gender all'interno delle classi.
Ma a Ravenna, a manifestare contro la decisione di un preside di ammettere il riconoscimento della propria identità di genere da parte degli studenti, è arrivato persino un finto prete.
fonte foto: via YouTube Ravenna Notizie

L'uomo, vestito da sacerdote, si è avvicinato al cortile del liceo e ha iniziato a leggere versi biblici al fine di esorcizzare il dirigente scolastico, artefice della scelta. Immediata la replica da parte dei ragazzi che hanno manifestato contro il travestito.
Qui il video sulla vicenda:

Si traveste da prete per manifestare contro la Carriera Alias a scuola

L'uomo, un personaggio locale conosciuto con il soprannome di 'Il Vikingo', e noto anche come ex naufrago del programma televisivo 'L'isola dei famosi', ha deciso di manifestare il suo dissenso nei confronti della scelta del preside del liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna di approvare le carriere alias per i suoi studenti, travestendosi da prete. "Padre David", così si è fatto chiamare, nella mattinata di venerdì 20 maggio, davanti al cancelli della scuola ha iniziato a leggere alcune versetti della Bibbia e ha "benedetto" gli studenti presenti - come riporta RavennaToday. "Ho detto al preside di convertirsi ai valori cristiani" - ha aggiunto. Il gesto d'imitazione della pratica dell'esorcismo è stato subito criticato dai ragazzi che hanno iniziato facendo cori contro l'uomo e scambiandosi baci affettuosi con lo scopo di provocarlo.

Fonte video: canale Youtube "Ravenna Notizie"

Associazioni contro il finto prete: "Manifestazione non autorizzata, intervenga il Comune"

Immediate le accuse rivolte all'uomo protagonista della manifestazione fuori dai locali della scuola Nervi-Severini. L'Associazione Ravenna in Comune, si è schierata contro l'iniziativa di 'Padre David' chiedendo spiegazioni al sindaco e alla giunta circa l'autorizzazione della protesta. "Manifestazione non autorizzata su strada pubblica. Tra l'altro una manifestazione ampiamente annunciata e pubblicizzata addirittura con un comunicato stampa, quindi non può essere un flash-mob (come la Digos più volte mi ha spiegato)" - ha sottolineato Massimo Manzoli sui social. "Chi ha autorizzato questa manifestazione in mezzo a una strada pubblica? La Polizia Locale di Ravenna? Se questo è autorizzabile significa che, da ora in avanti, non ho più bisogno di chiedere autorizzazioni per fare manifestazioni su strada pubblica e posso pure pubblicizzarle prima. Corretto?".