1' di lettura 1' di lettura
Dopo l'occupazione del liceo gli studenti pagheranno quasi 5mila euro di danni articolo

Dopo l'occupazione, e le conseguenti sazioni disciplinari tra cui 5 in pagella e sospensioni di oltre sei giorni, adesso per gli studenti del liceo 'Tasso' di Roma arriva anche il conto.

L'occupazione dello scorso dicembre ha causato danni importanti ai locali scolastici quantificati in circa 4.600 euro.

Una somma che dovranno sborsare gli studenti – meglio, le loro famiglie – che si sono autodenunciati.

Leggi anche:

 

Studenti, occupazioni e risarcimenti: il nuovo scenario

Una pratica che sta prendendo piede e destinata a diventare usuale. Specie dopo la circolare del MIM inviata alle scuole a inizio mese, secondo cui i danni causati durante le occupazioni saranno a carico degli stessi studenti. La nota, in un punto, recita così: “Dovranno essere poste a carico degli studenti responsabili le spese per le pulizie straordinarie e per il ripristino di arredi, pc e ogni altra attrezzatura di proprietà della scuola”. Così succederà anche al Tasso, anche se ancora non sono chiare le modalità per il risarcimento. Come si legge su 'La Repubblica', al momento il preside starebbe ancora valutando le possibili soluzioni di cui parlerà nel corso del prossimo consiglio d’istituto, in calendario per la prossima settimana.