2 min lettura
studentesse reggio emilia distributore assorbentiIl pioniere è stato l'istituto 'Marco Polo' di Firenze.

A distanza di qualche mese, due studentesse stanno provando a fare la differenza nella loro città, nel tentativo di far valere un sacrosanto diritto.

Iscritte in una scuola media di Reggio Emilia, le due hanno avviato una raccolta fondi per installare distributori di assorbenti gratuiti in tutte le scuole della città. L'iniziativa finora ha raccolto centinaia di firme e ha anche attirato l'attenzione delle istituzioni locali, celeri nell'intercettare un appello che non può più essere ignorato.

Assorbenti a scuola: l'iniziativa accolta dalle istituzioni locali

Secondo i dati Istat, infatti, in Italia circa 2 milioni di ragazze e donne faticano ad acquistare assorbenti. Iniziative come quella promossa dalle due studentesse si rendono quindi sempre più utili e necessarie. Alle due giovani la lampadina si è accesa dopo aver letto il libro intitolato ”È tutto un ciclo”: un manuale scoperto in biblioteca che riporta tutte le misure attivate nelle scuole americane volte a incontrare le esigenze delle ragazze. A quel punto le due studentesse si sono domandate: ”Perché noi no?”.

Da qui l'idea della raccolta fondi per sostenere il bilancio delle famiglie e supportare le loro coetanee. Le promotrici hanno ricevuto il supporto dei consiglieri comunali Dario De Lucia e Fabrizio Aguzzoli di Coalizione Civica, che presenteranno l'iniziativa durante l'aperitivo di Natale del partito. Forse grazie all'impegno profuso dalle due alunne, presto avremo un'altra scuola che seguirà l'esempio virtuoso del 'Marco Polo' di Firenze.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta