Dagli studenti sanzionati per Gaza al boom di bocciati alla patente: tutte le news del giorno in diretta
Dall'app del MIM per lo psicologo scolastico alla class action dei genitori contro TikTok, fino al semestre aperto di Medicina: tutte le notizie di oggi in diretta
Dalla nuova app del Ministero per parlare con lo psicologo scolastico fino al caso della studentessa sospesa per una foto in classe: il lunedì del mondo scuola si apre all’insegna del dibattito e della polemica. Ma non solo.
Mentre ad Agrigento fa discutere la sanzione contro gli studenti che hanno scioperato per Gaza, a Torino un gruppo di genitori prepara una class action contro Meta e TikTok per i danni dei social sui più giovani.
In mezzo, c’è anche l’Italia che studia: dal semestre aperto di Medicina al boom di bocciature per la patente, passando per le tendenze moda che spopolano su TikTok lato outfit autunnale. Tutte le novità, minuto per minuto, nella nostra diretta di oggi.
La diretta di oggi: tutte le notizie su scuola, università e dintorni
Aggiornamenti in tempo reale sulle storie che stanno animando il mondo dell’istruzione e non solo. Nella diretta di oggi seguiremo l’evolversi delle principali notizie del giorno, dai provvedimenti nelle scuole ai trend che raccontano la vita degli studenti. Dagli approfondimenti sulle riforme universitarie alle cronache dei social.
Figlio vittima di bullismo, padre irrompe a scuola e minaccia i prof
Momenti di paura in una scuola di Campagna, nel Salernitano, dove un uomo ha fatto irruzione minacciando docenti e personale. A spingerlo sarebbe stato un presunto caso di bullismo ai danni del figlio, studente dell’istituto.
Scatta foto alla prof e la posta su TikTok: studentessa nei guai
Una foto in classe e un post su TikTok potrebbero costare caro a una studentessa di 14 anni di un liceo veneziano. Durante la lezione avrebbe immortalato la prof e pubblicato l’immagine online, violando la direttiva che vieta l’uso dei cellulari a scuola.
In Cina i rider lasciano le consegne fuori dall'Uni
In molte università cinesi i rider non possono entrare: i pasti vengono lasciati fuori dai cancelli, in file ordinate di sacchetti contrassegnati da un nome o un QR code. Nessuno li tocca, nessuno li ruba: un rituale quasi fantascientifico qui dalle nostre parti.
Un’app per parlare con lo psicologo scolastico, in modo gratuito e riservato: è la nuova iniziativa annunciata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha stanziato 28 milioni di euro per il biennio 2025-2026.
Ghali torna a scuotere la scena musicale con un post durissimo: “Il rap è morto”. Dopo le manifestazioni per Gaza, l’artista accusa i colleghi di non esporsi su una questione che definisce “di umanità, non di schieramento”. Allo stesso tempo, elogia i cittadini e i volontari italiani impegnati nelle proteste e nelle missioni umanitarie: “L’Italia è attiva, la Flotilla passerà alla storia”.
Il semestre aperto di Medicina 2025-26 sostituisce il vecchio test con tre esami veri - Biologia, Chimica e Fisica - da superare con almeno 18/30 in ciascuna materia. Il punteggio finale, espresso in novantatreesimi, deciderà chi potrà accedere alla graduatoria nazionale del 12 gennaio 2026. Niente prove uniche, quindi: serve costanza, metodo e nervi saldi per reggere la pressione delle due sessioni fissate il 20 novembre e il 10 dicembre.
Ad Agrigento la protesta per Gaza si è trasformata in un caso di polemica. In un liceo scientifico, gli studenti che hanno partecipato allo sciopero del 3 ottobre si sono visti recapitare una circolare che li obbliga a rientrare a scuola solo se accompagnati dai genitori. Una misura che ha fatto infuriare famiglie e sindacati, con la Cgil che parla di “grave violazione del diritto di partecipazione democratica”.
Si parte con la moda. Il cambio di stagione arriva anche tra i banchi e TikTok detta già le nuove regole dello stile scolastico. Tra giacche oversize, scarpe da ginnastica rétro e colori neutri, gli outfit autunnali diventano il modo più semplice per sentirsi a proprio agio senza rinunciare a un tocco di personalità.
Morire per il bullismo: parlano i genitori di Paolo Mendico | Intervista esclusiva
Si può morire per il bullismo ancora nel 2025? Purtroppo sì, come scopriremo in questa puntata speciale di #sapevatelo, il format con il quale spieghiamo cose.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.