2' di lettura 2' di lettura
vito colaianni insegnante calciatoreDa giocatore professionista a professore di liceo. E' l'insolito quanto originale percorso compiuto da Vito Colaianni. Il giovane, ormai ex giocatore, era soltanto all'inizio del sogno della sua vita, diventare calciatore professionista, tuttavia la sua carriera ha subito un improvviso e definitivo stop.
Fonte foto: via OrizzonteScuola
A 21 anni, a causa di un infortunio, il suo sogno si infrange.
Anziché cadere vittima dello sconforto, Vito decide dapprima di completare il percorso di studi già intrapreso quando giocava a calcio, conseguendo la laurea magistrale in Scienze e tecniche dello sport, e successivamente di diventare un insegnante.

Dal campo da calcio alla cattedra: la storia di Viato Colaianni

Inizialmente aveva militato nelle giovanili del Bari, proseguendo nella Primavera e poi sono arrivate le prime squadre in giro per l'Italia in serie D. Il suo futuro insomma, sembrava ricco di opportunità. Purtroppo, però, il sogno di diventare un calciatore professionista si è dovuto scontrare, a 21 anni, con un grave infortunio che gli ha reso impossibile tornare in campo.

Questo però lo ha spronato a portare a termine gli studi iniziati già da quando giocava a calcio, conseguendo la laurea magistrale in Scienze e tecniche dello sport. A questo punto ha deciso di provare a diventare insegnante, proprio come sua madre: "Non mi sono arreso - racconta a 'La Repubblica' - e nessuno dovrebbe farlo. L'infortunio mi ha impedito di realizzarmi come calciatore, ma mi ha permesso di scoprire il mondo dell'insegnamento, per trasferire la mia passione per lo sport ai ragazzi".