
Il Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti è un teatro shakespeariano di Roma, il cui scopo dichiarato era quello di essere una fedele replica del Globe Theatre di Londra, il più famoso teatro del periodo elisabettiano. Situato all'interno di Villa Borghese, a Roma, è famoso anche per essere uno dei teatri più frequentati dalle scolaresche e dagli studenti.
E proprio durante uno spettacolo dedicato alle scuole è crollata una scala. Momenti di panico tra gli studenti che ancora affollavano la struttura.
-
Leggi anche:
- Chi era Giuliano De Seta, studente morto sul lavoro durante PCTO
- A scuola senza cellulari. La preside spiega a Skuola.net il perché: “Gli smartphone creano muri tra gli studenti e con i docenti”
- Bocciato in quinta primaria alunno con istruzione parentale: il Tar respinge il ricorso
Crolla il Globe Theater dopo la fine di uno spettacolo per le scuole
"È stata una cosa improvvisa, eravamo appena usciti quando abbiamo sentito un boato e le urla: io mi sono girato e ho visto la struttura crollare"racconta Pietro, studente del Talete di 17 anni al Quotidiano Nazionale.
"Questa mattina - spiega ancora il ragazzo - eravamo con la classe in gita e avevamo assistito allo spettacolo Macbeth. Il teatro era pieno, non c'erano solo studenti del mio liceo ma anche di altre scuole. Tutte classi IV perché il Macbeth è programma di IV. Il Globe ha tre livelli, noi eravamo in quello più basso. Alla fine dello spettacolo siamo stati i primi a uscire. Ero fuori e ho sentito il botto, poi ho visto tutti i pezzi di legno che cadevano. A crollare è stata la scala che dal terzo piano porta all'uscita: sono rimaste solo le ringhiere".
"Ho visto persone che sono cadute a terra e alcuni feriti che zoppicavano - ha detto, concludendo - Poi sono arrivate le ambulanze e i camion dei pompieri". Infatti, nella struttura c'erano 15 ragazzi tra i 16 e i 17 anni, soccorsi da una automedica e sette ambulanze. I feriti sono in tutto 12.
"Hanno tutti riportato traumi da caduta, sono in corso tutti gli esami clinici e sono tutti vigili e collaboranti. Al triage sono risultati tutti codici verdi e gialli, due le situazioni meritevoli di maggior approfondimento e sono relative ai due feriti trasportati uno al San Camillo e uno al Policlinico Gemelli, ma nessuno in condizioni preoccupanti - ha dichiarato l'assessore alla sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato giunto sul posto per verificare la situazione, come racconta RomaToday -. I soccorsi sono stati tempestivi ed è stato avvisato il responsabile dell'ufficio scolastico regionale. Ringrazio la macchina dei soccorsi che è stata tempestiva e sono in costante contatto con il sindaco Gualtieri per gli aggiornamenti sulle condizioni dei ragazzi. Un ferito già dimesso e due in dimissione”.