Lucilla Tomassi
Autore

La scuola è iniziata da qualche settimana e i ragazzi sono potuti tornare in classe senza l’obbligo di portare la mascherina; ma i contagi stanno risalendo. "In alcuni istituti si contano anche 10/15 positivi, tra studenti e personale" racconta Cristina Costarelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi del Lazio, a Repubblica.
[img alt="mascherine vocid scuola settembre 2022" width="800" height="458" creidts="Fonte foto: @collettivopoliticomanzoni via Instagram"]/news_foto/2022/09/contagi.jpg[/img]
Non sono solo i positivi che preoccupano, ma anche la velocità di diffusione che il virus sta raggiungendo in queste settimane.

Contagi in salita a scuola: le mascherine tornano in classe

I dati di Open Salute Lazio evidenziano che per gli studenti della fascia 6-10 anni il tasso d’incidenza è quasi raddoppiato: dopo l’inizio delle lezioni è passato da 9,8 con 261 positivi a 17,3 con 460 casi.

Stessa cosa anche per le altre fasce d’età: per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, 11-13 anni, l’incidenza è passata da 12,6 dei giorni precedenti alla riapertura delle scuole al 17,4 nei giorni compresi tra il 12 e il 18 settembre. Mentre, tra gli studenti delle superiori si contano 353 positivi, un centinaio in più rispetto alla settimana prima del riavvio delle lezioni.

Per questo si è reso necessario l’intervento da parte dei dirigenti scolastici: "Ci stiamo attenendo a una circolare del ministero della Sanità del 30 marzo 2022, ancora in vigore, che obbliga all'autosorveglianza i contatti stretti di un caso positivo accertato - prosegue Costarelli - . Così per noi in una classe sono tutti contatti stretti e in questi giorni sono diversi i dirigenti che stanno disponendo l'utilizzo delle mascherine per dieci giorni. Ma per le scuole (dove tra l'altro l'obbligo di protezioni individuali è decaduto) non c'è un'indicazione precisa in tal senso, anche se servirebbe. E pertanto le Ffp2 quest'anno sono a carico dei genitori".

Inoltre, la mascherina è ancora obbligatoria soltanto sui mezzi di trasporto, dove però tale obbligo è ormai in scadenza il 30 settembre, se non verrà prorogato.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta