1. Miur: i contributi scolastici sono volontari

    Dopo le segnalazioni riguardanti i casi di irregolarità in materia di contributi scolastici che Skuola.net ha inviato al Miur, oggi il dipartimento dell’Istruzione ha inviato una nota a tutti i dirigenti scolastici.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Contributi scolastici, si va in Parlamento

    Grazie a voi e alle vostre segnalazioni, la questione del pagamento dei contributi volontari è stata fatta oggetto di un’interrogazione parlamentare.
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  3. Contributi truffa: segnalateci le irregolarità

    Grazie a tutti quei ragazzi che, insieme alle loro famiglie, ci hanno segnalato casi di irregolarità sui contributi scolastici, Skuola.net è riuscita a far parlare del problema e a far sentire la sua voce.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Non paghi il contributo, ti boccio...

    Pagare il contributo scolastico non è obbligatorio per essere iscritti a scuola e il mancato pagamento non può essere motivo di bocciatura. Scopri perché...
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  5. Non paghi il contributo volontario, non ti iscrivo!

    Alla faccia del contributo volontario: Skuola.net riceve ogni giorno segnalazioni di studenti e genitori disperati
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  6. Basta con la truffa dei contributi scolastici!

    Il vostro admin oggi si sfoga su un tema molto caldo: la truffa dei contributi scolastici volontari passati per obbligatori
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  7. Scuole pubbliche: le spese le pagano i genitori!

    I contributi scolastici sono utilizzati per coprire fino all’80% delle spese di una scuola. I licei del Nord sono quelli in cui viene chiesto alle famiglie di contribuire maggiormente
    Cristina Montini

    di Cristina Montini