3' di lettura 3' di lettura
classe semibuia vuota

La mattina di giovedì 13 marzo, l’aula magna del Liceo Classico “Ugo Foscolo” di Albano Laziale è stata avvolta da un’atmosfera di forte emozione. 

Gli studenti che hanno terminato l’anno scolastico 2023/2024 hanno ricevuto i loro diplomi di maturità, ed un posto speciale è stato riservato a una loro compagna che oggi non c’è più: Giulia Capraro.

Giulia, tragicamente vittima innocente dell’imprudenza stradale nel giugno 2023, avrebbe dovuto festeggiare la fine del suo percorso scolastico insieme ai suoi compagni di classe.

In sua memoria, è stato consegnato un diploma “honoris causa”, e la cerimonia è stata anche l’occasione per presentare la seconda edizione del “Premio Giulia Capraro”, un’iniziativa che vuole mantenere vivo il suo ricordo e promuovere la sicurezza stradale tra i giovani.

Indice

  1. La mamma di Giulia: un messaggio di speranza e giustizia
  2. Il Premio Giulia Capraro: un impegno concreto per la sicurezza stradale

La mamma di Giulia: un messaggio di speranza e giustizia

Un momento particolarmente toccante è stato quello in cui Antonella Zevini, la mamma di Giulia, ha ritirato il diploma "honoris causa" per la figlia.

Con grande commozione, Antonella ha ricordato la passione per lo studio e l’amore per la vita che contraddistinguevano Giulia:

“Sono qui per onorare la memoria di Giulia e sono qui per i suoi compagni di classe, che hanno fatto il quinto senza di lei, con un banco vuoto, soffrendo per la sua assenza”.

Le sue parole, riportate da ‘CastelliNotizie’ hanno toccato tutti i presenti. Antonella non ha esitato a lanciare un appello ai giovani presenti, esortandoli a vivere appieno la loro vita. Ha inoltre ricordato che la ricerca della verità sulla morte della figlia è fondamentale, esprimendo la sua fiducia nella magistratura. 

Il Premio Giulia Capraro: un impegno concreto per la sicurezza stradale

In occasione di questa cerimonia, come detto, è stata lanciata la seconda edizione del “Premio Giulia Capraro”, un'iniziativa che mira a sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale

Questo premio, rivolto a studenti delle scuole medie e superiori, invita alla riflessione sui comportamenti responsabili alla guida, affinché tragedie come quella che ha coinvolto Giulia non si ripetano più.

L’atmosfera carica di emozione ha segnato un momento indelebile nella memoria, confermando che, anche dopo la scomparsa, Giulia continua a vivere nei cuori di tutti.