Ripetizioni.it
in collaborazione con Ripetizioni.it
4 min
come prepararsi all'arrivo del pagellino

Manca poco, sta per arrivare uno dei momenti più significativi dell'anno scolastico: la consegna del pagellino di Dicembre. Sebbene non corrisponda ad una valutazione ufficiale, il pagellino è tuttavia fonte di indicazioni sia per i genitori che per gli studenti. A preoccupare, in questa delicata e concitata fase dell'anno, sono i brutti voti; il grande spauracchio che spaventa ogni generazione di studenti e le loro famiglie. Ma prendere un brutto voto è davvero così grave? Spesso considerato semplicemente come un fallimento, in realtà un voto negativo può darci la possibilità di crescere e migliorare.

Come prepararsi all'arrivo del pagellino? articolo

Arrivo del pagellino, parola d'ordine "dialogo"

Infatti la consegna del pagellino bimestrale rappresenta un momento conveniente per i ragazzi che possono fare il punto della situazione ed eventualmente “aggiustare il tiro”. In quest'ottica, i brutti voti alla fine del bimestre possono servire per misurare la capacità di reazione e la loro propensione al cambiamento. Nell'attesa dei risultati, come prepararsi? Di sicuro, la strategia migliore è il dialogo con i genitori e i professori. Quali sono le aspettative? E quali sono i margini di miglioramento? Se andasse male, cosa si può fare concretamente per fare meglio?

Come fare se il pagellino non è andato bene?

Certo, un voto negativo inaspettato può portare rabbia, attacchi di panico e ansia. Ma si può riuscire a tenere a bada le emozioni negative riflettendo sui propri errori e provando a far sì che questo sia un momento costruttivo. Se sono invece i genitori a farsi prendere dal panico, bisogna parlarsi e far capire che c'è tutta la volontà di recuperare.

Un aiuto per recuperare un pagellino negativo

Autonomia, responsabilità, motivazione, metodo di studio e concentrazione, questi sono i segreti del successo per fare il meglio possibile a scuola. Ma a volte tutto questo non basta. Esistono difficoltà che è ostico superare da soli e a volte c'è bisogno di una mano in più. Per tutto questo c'è Skuola.net | Ripetizioni, il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi deve recuperare gli argomenti più ostici, sappia riconoscere le criticità e dare una mano a superarle.
Con Skuola.net | Ripetizioni è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri studenti soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Skuola.net | Ripetizioni è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Con Skuola.net|Ripetizioni sarà più facile trovare il giusto metodo di studio per prendere ottimi voti di inglese!
Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta