4' di lettura 4' di lettura
Come organizzare lo studio estivo con due o più debiti scolasticiLa scuola è terminata e gli studenti possono finalmente tirare un bel sospiro di sollievo. Ma non tutti. I meno fortunati, per accedere alla classe successiva, dovranno infatti sostenere gli esami di riparazione a settembre.

La situazione si fa ancora più complicata, poi, se gli studenti hanno accumulato due o più debiti da dover recuperare prima dell’inizio delle lezioni. In questo caso, è necessario organizzare bene lo studio estivo per arrivare alla tanto agognata promozione. Vediamo come fare.

Pianifica lo studio

Sei nel bel mezzo delle tue vacanze estive ma non riesci a godertele a pieno per via dei debiti? Non preoccuparti, vediamo qui di seguito qualche consiglio per organizzare al meglio il tuo tempo e rendere più fruttuoso il tuo studio estivo senza rinunciare al divertimento.

Il primo consiglio è quello della pianificazione. Programmare il proprio studio è sempre una buona abitudine da rispettare, ma si dimostra ancora più essenziale se dovrai studiare più materie da recuperare a settembre. Prima di immergerti nei libri, prenditi quindi del tempo per organizzarti. Fai una scaletta, un calendario con alcune tappe fondamentali da rispettare. Ti permetterà di avere sotto controllo la situazione e di tenere traccia dei progressi.

Studia con continuità e costanza

Altro consiglio è quello di dedicare un po’ di tempo ogni giorno allo studio. La continuità e la costanza in questi casi sono degli alleati irrinunciabili: non solo permetteranno di separare la fase dello studio da quella del divertimento, ma consentiranno anche di far depositare meglio i concetti rendendoli più solidi e più accessibili. E poi creare una routine rende anche più semplice iniziare, evitando lo spaesamento iniziale quando ci si siede di fronte a un libro. Ricorda che è molto meno funzionale dedicarsi alla cosiddetta “chiusa”: oltre a essere decisamente più stancante, rende la conoscenza molto più volatile.

Separa le materie

Se hai due o più debiti, poi, il consiglio è quello di evitare la mescolanza e la contaminazione. Non passare da un argomento all’altro nell’arco di poco tempo. Al contrario, cerca invece di relegare una materia alla mattina e un’altra al pomeriggio. O magari cerca di farti dei piani settimanali, che ti permettano di focalizzarti per un giorno o più giorni di seguito su una singola disciplina. Questo ti permetterà di addentrarti più in profondità negli argomenti, senza stacchi repentini.

Fai gli schemi

Per organizzare lo studio estivo e fronteggiare più debiti, ti consiglio vivamente di abbozzare degli schemi con le nozioni fondamentali delle singole discipline. Questo ti consentirà di fare ordine. Ma non solo. Gli schemi permettono anche di fissare i concetti e di rendere più facile e rapido il ripasso. Quando le materie da recuperare sono due o più, questo stratagemma può salvarti la vacanza!

Goditi l’estate

Ultimo consiglio, ma non per importanza: cerca comunque di goderti il tempo libero e di rilassarti. Passa del tempo sui libri, certo, ma senza rinunciare al relax e ai tuoi hobby. Ti assicuro: il guadagno si farà sentire anche sulla qualità dello studio. Estate vuol dire anche vacanza, non dimenticarlo!